Mondiali Atletica
Domenica 17 luglio alle ore 22 prende il via la finale dei 10mila uomini dei Mondiali di Atletica 2022: tutto quello che c'è da sapere
Foto di Giancarlo Colombo/Fidal
AMAZON_ADSENSE
Saranno ben 24 gli atleti al via della finale dei 10mila metri dei Mondiali di Atletica di Eugene 2022, gara che scatterà all'interno del rinnovato impianto dell'Hayward Field alle ore 22 italiane di domenica 17 luglio. (I RISULTATI)
Gara che alla vigilia si preannuncia velocissima ed entusiasmante con al via tutti i migliori specialisti dell'anno, confermata infatti la partecipazione di 8 dei migliori 10 del ranking World Athletics.
Il personale migliore tra i partenti è quello dell'ugandese Joshua Cheptegei (26'11"00), campione uscente e l'anno scorso oro olimpico sui 5mila. L'atleta classe 1996 è all'esordio annuale sulla distanza cosi come i connazionali Stephen Kissa (27'26"46") e Jacob Kiplimo (26'33"93), bronzo olimpico e primo del ranking.
AMAZON_ADSENSE
La fortissima squadra ugandese se la vedrà con la giovanissima ma già esperta formazione etiope che presenta atleti del calibro del campione olimpico Selemon Barega (26'44"73), del 21enne Berihu Aregawi (26'46"13), quarto a Tokyo e vincitore della finale della Diamond League 2021, e Tadese Worku (26'45"91), quest'anno vincitore del titolo nazionale sulla distanza.
Sulla carta partono su un gradino leggermente più basso i keniani Rodgers Kwemoi (26'55"33), quarto 3 anni fa a Doha, Daniel Mateiko (27'03"94) e Stanley Waithaka Mburu (27'13"01). Ma il nome da tenere d'occhio, e possibile outsider della gara, è quello dello statunitense Grant Fisher, il migliore al mondo dell'anno con il grande 26'33"84 stampato in California a marzo.
Non saranno al via atleti italiani la gara sarà visibile in diretta su RaiSport e Sky Sport Arena.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DI EUGENE 2022
18/07/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Bellissima volata a Eugene dove Jakob Ingebrigtsen migliora il primato europeo dei 3.000m. Cade anche il record etiope e americano
Incredibile crono dell'etiope Gudaf Tsegay a Eugene: battuto il primato mondiale femminile dei 5.000m!
Alle finali di Diamond League il norvegese Jakob Ingebrigsten migliora dopo quasi 40 anni il primato europeo dei Miglio | VIDEO
Alle finali della Diamond League di Eugene, la keniana Faith Kipyegon sfiora il primato mondiale dei 1500m | VIDEO
Domani e domenica l’ultimo appuntamento 2023 con il “Prefontaine Classic” di Eugene: diretta tv e streaming dalle 21