Milano&Monza Run Free
Sabato 5 e domenica 6 giugno si corre al Parco delle Cave: 10km e Run Free con sorpresa speciale, tutti i dettagli
E’ di nuovo sulla distanza di 10 km che si sfideranno gli atleti che domenica 6 giugno correranno la quinta tappa del circuito Milano&Monza Run Free, in scena al Parco delle Cave.
IL PARCO – Milano&Monza Run Free va ad esplorare il Parco delle Cave, localizzato tra i quartieri di Baggio, Barocco, Quarto Cagnino e Quinto Romano e caratterizzato dall’acqua dei laghi, tappeti erbosi solcati da percorsi equestri, ciclabili e pedonali. Gli atleti affronteranno due giri da 5 km su un percorso misto asfalto/strade bianche CLICCA QUI PER VISUALIZZARLO.
RUN FREE – Il parco delle Cave accoglie gli iscritti alla modalità Run Free con una grande novità; tutti gli atleti che correranno sul percorso in modalità libera e individuale, potranno registrare ufficialmente il proprio tempo. All’atto dell’iscrizione anche gli atleti Run Free riceveranno un pettorale munito di chip che registrerà la prestazione sul percorso da 5km o 10km in modo da poter sfidare amici, colleghi, compagni di corsa sullo stesso terreno, con un cronometraggio ufficiale che non lascerà dubbi su chi sarà il più veloce. Il percorso sarà disponibile Sabato 05 Giugno dalle 10.00 alle 17.30 e Domenica 06 Giugno dalle 11.0 alle 13.00. Il percorso sarà segnalato da tantissimi cartelli direzionali che vi accompagneranno passo dopo passo, dalla Partenza all’Arrivo. Resta sempre attiva e disponibile l’opzione di correre anche in luogo diverso, in un momento diverso da quello proposto.
AMAZON_ADSENSE
PACK 5 RACES – Al Parco delle Cave ricomincia anche la particolarissima sfida tra gli iscritti alla Pack 5 Races, una gara nella gara che premia, sulla base della somma dei tempi, i primi tre atleti uomini e donne che partecipano alle 5 tappe del circuito sui 10 km. Domenica 6 giugno si svolgerà la quarta e penultima tappa. A darsi battaglia tra gli uomini Paolo Tagliaferri che con 1h47’38” conduce la classifica con un vantaggio di circa 5’ su Emiliano Ceraulo (1h52’14”). Chiude la classifica provvisoria Marco Contedini con 1h54’02” che può disporre di un vantaggio di 5’ sul quarto classificato. In campo femminile, evidente l’egemonia di Maria Righetti, leader indiscussa con il tempo di 1h51’57” che può amministrare un vantaggio di circa 20’ su Chiara Bardon (2h11’43”), a sua volta staccata da Barbara Cassola, che chiude il podio temporaneo con 2h16’20”, di circa 5’.
ISCRIZIONI –Le iscrizioni alla tappa del Parco delle Cave sono aperte online fino a giovedì 3 giugno e poi ancora al Villaggio Gara “Milano & Monza, in via Cancano presso il Parco delle Cave nella giornata di Sabato 5 giugno dalle 9.30 alle ore 18.30 e domenica dalle 8.30 alle 9.15. Attenzione al numero limite di 1.500 posti. Le iscrizioni sono aperte QUI.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
01/06/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Si è corsa la staffetta per una domenica di divertimento, relazioni aziendali e solidarietà
Dopo il sold out del 2024, domenica 30 novembre 2025 torna Stramilano SottoZero con la sua 3° e attesissima edizione
I risultati completi delle prove non competitive della Deejay Ten di Milano: domenica 12 ottobre in 19mila sui 10km e 5km
L'elenco delle strade coinvolte dal passaggio degli sportivi e le chiusure in occasione della Deejay Ten di Milano in programma domenica 12 ottobre
In 2700 a Milano nella tradizionale gara che fa correre i partecipanti nei luoghi più verdi e inusuali: vincono Alessandro Riva e Laura Brenna