Walk of Life
Domenica 23 marzo 3mila campioni di solidarietà per la 12ma Telethon Walk of Life Napoli: favoriti Palomba e Iannone
Foto di Organizzatori
E’ iniziato il countdown verso la 12^ Fondazione Telethon Walk of Life Napoli, manifestazione podistica su strada organizzata da Fondazione Telethon ETS con la collaborazione di Napoli Running e con il patrocinio del Comune di Napoli, che si svolgerà domenica 23 marzo, nella prima domenica di primavera.
I passi di un migliaio di atleti competitivi e oltre 2mila partecipanti della Family Run 3 km avranno sullo sfondo il rifiorire della natura e il blu del Golfo di Napoli. Spettacolo assicurato, dunque, per una manifestazione nella quale sono tutti campioni di solidarietà. L’evento, infatti, ha lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare, un obiettivo che l’anno scorso è valso 80mila euro grazie alla generosità dei 2mila runner e dei 4mila sostenitori, fondi devoluti all’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM) di Pozzuoli.
I numeri
Un migliaio gli atleti al via della competitiva, provenienti da otto nazioni: Argentina, Germania, Spagna, Sudafrica, Romania, Swaziland e Ucraina oltre alla padrona di casa. L’Italia schiera 14 regioni, dopo la Campania, podio di numerosità per Lazio, Lombardia e Emilia-Romagna. Sulla linea di partenza il rosa conta per il 27%, ci saranno 65 team, nell’ordine Asd Amatori Vesuvio, Asd Forti e Veloci e ASD Napoli Nord Marathon.
I più giovani in gara sono i 17enni Samuele e Mieke che saranno battuti di esperienza da Francesco Vecchione e Immacolata Longobardi, rispettivamente 77 e 75 anni. Auguri a Stefano Capuano che spegne 52 candeline durante la gara. Oltre 2mila i partecipanti che costituiranno il fiume allegro e colorato delle non competitive, un risultato che entusiasma e conferma che l’evento è in crescita.
Gli atleti
Da segnalare la partecipazione di Filomena Palomba (Caivano Runners), pronta a riscattarsi dalla piazza d’onore dello scorso anno, quando giunse alle spalle di sua sorella Francesca. Filomena porta in dote un primato di 37:36 dalla gara a Castelfranco Veneto nel 2022.
Al maschile, occhi puntati sull’atleta campano Gilio Iannone (Asd Atl. Isaura Valle dell’Irno), sul podio di diverse gare tra cui anche alcune targate Napoli Running, come la Sorrento – Positano Panoramica del 2019. Iannone può contare sul primato personale di 30:16 fatto registrare a Saviano nel 2021.
Riepilogo gare
Gare per tutti, a cominciare dalla gara competitiva Fidal di 9.9 km a cui si aggiungono le non competitive di 3 km o 9.9 km, senza obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico, dedicate a famiglie e a tutti quei bambini che ogni giorno affrontano una patologia rara. Per tutti, partenza alle ore 9.00 di domenica 23 marzo dalla Rotonda Diaz, dove è posto anche il traguardo.
Villaggio expo
Sabato 22 marzo dalle 10.00 alle 18.00 presso il villaggio expo alla Rotonda Diaz si svolgeranno numerose attività di intrattenimento e sarà un momento per informarsi sulle attività di Fondazione Telethon, ci sarà inoltre la possibilità di iscriversi. Diversi gli stand di partner che hanno scelto di supportare l’evento, tra questi Ferrarelle, Mulino Caputo, Union Gas e Luce, Matese. Dalle ore 15:00 il palco allestito all’interno del Villaggio si animerà con diverse esibizioni presentate da Alessandra Zuppetta: Antonio e Marilina Di Lauro; Chiara Esposito; MagMares; Nu Quartet e i Vottafuoco. Domenica 23 marzo, appuntamento nel Villaggio di Fondazione Telethon alle ore 08:00 con animazione dedicata ai bambini. Con l’iscrizione, gli atleti hanno diritto al pacco gara comprensivo di gadget e T-shirt running.
Iscrizioni
Le iscrizioni online sono chiuse.
21/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 31 maggio gli atleti provenienti da tutto il mondo si sfideranno lungo i sentieri del parco Nazionale del Vesuvio
Andrii Chukhraiuk e Filomena Palomba vincono la 12ma edizione della Fondazione Telethon Walk of Life Napoli
Il percorso e le strade chiuse in occasione della Telethon Walk of Life in programma a Napoli domenica 23 marzo 2025
Si corre a sostegno della ricerca su malattie genetiche rare Il percorso lungo le strade più belle di Napoli nella mattinata del 23 marzo
Giuseppe Olimpo e Raffaella Filannino fanno loro una Corri per San Gennaro 2025 che ha visto al via circa 500 runners