Trail delle Colline
Conto alla rovescia per il Trail delle Colline: è ormai tutto pronto per l'evento di domenica 9 ottobre, ultimi giorni per iscriversi
Impossibile citare tutti gli altri componenti dello staff e volontari, il cui instancabile impegno inizia diversi mesi prima dell’evento vero e proprio con il tam tam per l’apertura delle iscrizioni, fino a tramutarsi in un’estenuante no-stop nei giorni che precedono il Trail delle Colline. Dalla preparazione e distribuzione dei pacchi gara alla pulizia e tracciatura del percorso, dall’allestimento delle zone di partenza e di arrivo ai ristori, per non parlare delle partecipatissime premiazioni o dell’atteso pasta party finale, momenti che chiudono di fatto la manifestazione, rinnovando l’appuntamento all’anno successivo.
AMAZON_ADSENSE
Foto di Organizzatori
Senza il loro contributo a vario titolo, tutto questo non sarebbe possibile. Doveroso menzionare anche tutte le associazioni che collaborano ogni anno con il Comitato Organizzatore, rendendo sempre più avvincente e apprezzata questa gara.
Si ricorda che il Trail delle Colline è organizzato dalla Asd Hope Running Onlus insieme all’Associazione Amici dei Vigili del Fuoco Volontari di Chivasso Onlus, con il supporto delle amministrazioni comunali di Chivasso, Castagneto Po, Casalborgone, San Sebastiano Po e Rivalba, del CAI Sezione di Chivasso, della LILT sezioni di Torino e Chivasso e dello CSEN Piemonte, ente di promozione sportiva che ha inserito questa gara nel calendario nazionale, oltre che con il patrocinio della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale del Piemonte e del Comitato Regionale CONI del Piemonte. L’edizione 2022 del Trail delle Colline, inoltre, è stata inserita tra gli eventi della Settimana Europea dello Sport promossa dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e da Sport e Salute e nel calendario regionale FIDAL con approvazione n.390/trail/2022.
AMAZON_ADSENSE
Confermate le tipologie di gara:
- TdC Lungo: trail competitivo da 28 chilometri, con dislivello positivo di 1450 metri
- TdC Corto: trail competitivo da 15 chilometri, con dislivello positivo di 800 metri
- Dog Endurance Trail: trail competitivo da 15 chilometri, con dislivello positivo di 800 metri, da affrontare con il proprio miglior amico a quattro zampe, a cui saranno i benvenuti appassionati di dog endurance, sleddog, dog trail e dog trekking con attrezzatura da traino
- Eco-camminata in Rosa: passeggiata libera a tutti da 8 chilometri, con dislivello positivo di 300 metri, il cui ricavato sosterrà la campagna Nastro Rosa della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), che ha come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno
09/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Tutte le ultime news in vista della 21ma edizione del Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie in programma dal 3 al 9 settembre
Il campione europeo di categoria OCR è rimasto colpito dalla bellezza del percorso del Trail delle Colline e dallo sforzo profuso dagli organizzatori
Il TdC tiene fede alla sua natura solidale e stringe una sinergia con i gruppi di Chivasso e Casalborgone dell’Associazione Donatori Sangue Piemonte
Domenica 8 ottobre va in scena sui sentieri naturalistici di Castagneto Po il Trail delle Colline: aperte le iscrizioni
Il tempo non ferma la quarta edizione del Trail delle Colline di Chivasso: ecco come è andata