Rome Half Marathon
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Rome Half Marathon in programma domenica 20 ottobre 2024
Partenza dal Circo Massimo e arrivo al Colosseo. E' iniziato il conto alla rovescia per la prima edizione della mezza maratona di Roma che conta già 17mila iscritti. La Roma Half Marathon si correrà domenica 20 ottobre dalle 8.30 sulla distanza classica dei 21 chilometri: gli atleti attraverseranno Testaccio, Ostiense con Piramide, Caracalla, il lungotevere de' Cenci, Ponte Umberto, Prati, via di Ripetta, via del Corso, via del Tritone, corso Rinascimento, corso Vittorio, piazza Venezia e i Fori Imperiali. La gara partirà dal Circo Massimo e avrà come traguardo via degli Annibaldi, mentre la corsa non competitiva che si affiancherà all'evento, la Longevity Run di 5 chilometri, arriverà a viale delle Terme di Caracalla partendo alle 9.30, sempre da via del Circo Massimo.
L'evento comporta modifiche per la viabilità e il trasporto pubblico sia per la gara sia per le attività necessarie allo svolgimento, dagli allestimenti alla messa in sicurezza del percorso.
LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA GARA - LA DESCRIZIONE DEL PERCORSO - TUTTE LE VIE COINVOLTE
Dalle 6,30 del 19 ottobre, saranno in vigore divieti di transito in viale del Monte Oppio, tra via delle Terme di Tito e via delle Terme di Traiano, mentre dalle 8 scatteranno i divieti di sosta in via del Circo Massimo, piazzale Ugo La Malfa, via della Greca, lungotevere dei Sangallo.
A partire dall'1 nella notte tra sabato e domenica saranno chiuse al traffico via del Circo Massimo, via dei Cerchi, via Cavour e via degli Annibaldi. Alle 5 di domenica sarà la volta di via di San Gregorio, Porta Capena e viale Aventino. Dalle 6.30 inizieranno a radunarsi gli atleti in via del Circo Massimo, poi alle 7,30 scatterà la chiusura dell'intero percorso di gara. La conclusione dell'evento sportivo è prevista per le 13,30.
Modifiche di percorso durante la gara di domenica interesseranno cinquantatré linee a partire dalle 7: H, 3Bus, 8Bus, 23, 30, 34, 40, 44, 46, 49, 51, 52, 53, 60, 62, 63, 64, 70, 71, 75, 77, 80, 81, 83, 85, 87, 98, 115, 118, 128, 160, 170, 190F, 280, 492, 628, 715, 716, 718, 719, 766, 775, 781, 792, 870, 881, 913, 916F, 990, C3, nMC, nMB, n3D (le linee n saranno deviate nella tra tra sabato e domenica). Le linee saranno deviate-limitate. La 40 e la 64 tra le 7 e le 13,30 saranno sospese.
18/10/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026