Milano
Il Comune di Milano lancia la campagna per la ripresa dello sport: "MI rimetto in gioco"
Un messaggio di speranza e di coraggio per guardare di nuovo al futuro con fiducia e fare dello sport il motore della ripartenza di Milano. È stata lanciata oggi “MI rimetto in gioco”, la campagna di comunicazione del Comune di Milano che vede protagoniste le tante associazioni e società sportive del territorio e che si rivolge alle migliaia di appassionati in questa delicata e attesa fase di ripresa.
Come tanti altri settori della società, anche lo sport ha infatti vissuto negli ultimi due mesi un periodo di fermo, colpito e paralizzato dalla pandemia di Covid 19. Dopo settimane di lotta e di sofferenza è però finalmente arrivato il momento di ripensare al domani, di progettare la ripartenza e di riappropriarci della gioia e della libertà di tornare a stare all'aria aperta. Un nuovo passo verso l'attività sportiva che può tornare a vivere in maniera responsabile, a partire dagli sportivi stessi chiamati, come tutti, a rispettare le regole e le distanze sociali imparando a convivere con l'attuale situazione tutelando sia la salute che la passione per il proprio sport.
"Ringrazio di cuore chi ha lavorato a questo video e tutti gli atleti che vi hanno partecipato - dichiara Roberta Guaineri, assessore allo Sport del Comune di Milano -. Per me è stato un onore e una grande emozione collaborare alla produzione a nome dell'Amministrazione Comunale. La possibilità di praticare attività sportiva è un elemento fondamentale per il benessere di una comunità. Oggi la sfida è tornare in campo in sicurezza, un passo alla volta, con un rinnovato senso di responsabilità e di rispetto degli altri, essenziali per qualsiasi gioco di squadra. E allora: rimettiamoci in gioco!"
AMAZON_ADSENSE
Usciti da questo lungo periodo di stop forzato recupereremo il piacere del gioco - la dimensione più autentica e genuina dello sport - consapevoli al contempo che ciascuno di noi è chiamato ad una nuova sfida e a confrontarsi con una realtà che, almeno inizialmente, si preannuncia diversa da quella che abbiamo sempre conosciuto, con il tema della sicurezza ancor più al primo posto. Torneremo a fare sport se staremo in salute, non mettendo a rischio quella di chi ci sta vicino.
Il messaggio di “MI rimetto in gioco” sintetizza questi valori e richiama una partecipazione complessiva grazie ad un appello inclusivo, rivolto a tutti: alle associazioni sportive, ai professionisti, ai dilettanti, agli appassionati, a chi vede e sta aspettando lo sport come carica di energia. Ecco perché nel video, girato tra alcuni dei luoghi più iconici e riconoscibili della città, si contano diciassette discipline diverse, unite l'una accanto all'altra in questo gioco di squadra che ci vede tutti dalla stessa parte.
Lo sport è movimento, dinamismo, vitalità: definizioni che descrivono perfettamente l’anima di Milano, città che da sempre guarda al futuro, accetta le sfide e si mette in gioco. Proprio in questo senso lo sport a Milano diviene ancor più che altrove veicolo di speranza e simbolo di riscatto. La prima scintilla di nuova vita. La leva su cui avviare la ripresa.
La campagna di comunicazione è stata curata e realizzata da Dema4, agenzia di sport marketing di Demetrio Albertini, consolidato punto di riferimento del settore. Queste invece le associazioni che hanno aderito all’iniziativa: AC Milan, AS Rugby Milano, AS Masseroni Marchese, Accademia Europea, Bracco Atletica, Campus Remieri, Canottieri Olona, Circolo della Spada Mangiarotti, City Padel Milano, Comitato Velodromo Vigorelli, Forza e Coraggio, Hockey Milano RossoBlu, Mi.Dance, Milano Baseball 1946, Powervolley Milano, Seamen Milano, Sanga Basket e Tennis Ambrosiano.
NEWS_ADSENSE
10/08/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Grande successo per la prima edizione di Gatorade® Race The Bridge: in 1200 sul Ponte della Ghisolfa
Sabato 12 Luglio alle 23.30 si corre sul Ponte della Ghisolfa: 6 km per tutti con tanta musica. Tutto quello che c'è da sapere
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife