Antidoping
Clamoroso: la primatista mondiale di maratona Ruth Chepngetich sospesa dall'antidoping dopo la positività a un diuretico
Foto di Bank of America Chicago Marathon/Kevin Mor
L'Athletics Integrity Unit (AIU) ha sospeso provvisoriamente la detentrice del record mondiale di maratona, la keniana Ruth Chepng'etich, per la presenza e l'uso di idroclorotiazide (HCTZ) in relazione a un campione prelevato il 14 marzo di quest'anno in un controllo fuori competizione.
Presentando una breve cronologia del caso, il direttore dell'AIU, Brett Clothier, ha rivelato che Chepng'etich è stata "informata e avvisata di persona dall'AIU in Kenya il 16 aprile e ha ottemperato alle richieste relative alla nostra indagine".
"In caso di test positivo per diuretici e agenti mascheranti, una sospensione provvisoria non è obbligatoria ai sensi del Codice Mondiale Antidoping. Chepng'etich non era stata sospesa provvisoriamente dall'AIU al momento della notifica, tuttavia, il 19 aprile, ha optato per una sospensione provvisoria volontaria mentre l'indagine dell'AIU era in corso", ha spiegato Clothier. "Nei mesi successivi, l'AIU ha proseguito le sue indagini e oggi ha emesso un avviso e imposto la propria sospensione provvisoria".
Ricordando il processo che la attende, Clothier ha osservato che Chepng'etich ha il diritto che il suo caso venga esaminato da un Tribunale Disciplinare e che l'AIU non rilascerà ulteriori commenti fino alla conclusione della questione.
Nel dettaglio la sostanza rilevata è un diuretico, utilizzato clinicamente per trattare la ritenzione idrica e l'ipertensione. Secondo il Codice WADA, è una sostanza proibita di classe S5 (Diuretici e agenti mascheranti), proibita in ogni momento e una sostanza specifica. I diuretici possono essere utilizzati in modo improprio per mascherare la presenza nelle urine di altre sostanze proibite.