Corsa dei Castelli
Corsa dei Castelli traccia un nuovo trait d’union tra le icone di Trieste: obiettivi salute, solidarietà e divertimento
Mancano poco meno di tre mesi alla quinta edizione de “La Corsa dei Castelli” organizzata da ASD Promorun per il prossimo 17 ottobre. Da sempre l’obiettivo di ASD Promorun è quello di valorizzare il territorio e le sue eccellenze promuovendo la conoscenza dei tratti iconici della città. Il consolidamento di questo legame con la città, da oggi, porta la Corsa dei Castelli a creare un nuovo percorso che virtualmente congiunge il Castello di Miramare e quello di San Giusto con l’Ospedale Burlo Garofolo, destinatario del progetto solidale “L’angolo di Costanza – Una coccola per le mamme”.
L’OSPEDALE BURLO GAROFOLO – L’ospedale Burlo Garofolo è un fiore all’occhiello per il capoluogo giuliano e sinonimo di eccellenza in Italia. Nato il 19 novembre 1856 grazie alla volontà della Baronessa Maria Alessandrina de Langenau-Mertens, è cresciuto grazie alle ingenti donazioni della Baronessa Maria Anna Laura Garofolo nata Burlo. E’ stato tra i primi ospedali pediatrici in Italia ad avere “un mandato solidale” creato infatti per “assicurare gratuitamente ai fanciulli di poveri genitori adeguato asilo”, fino a trasformarsi in quella vera e propria realtà di eccellenza sanitaria e scientifica dei giorni nostri. Dal 1968 è Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) e si caratterizza oggi come ospedale di alta specializzazione e di rilievo nazionale nel settore pediatrico/neonatale ed in quello della tutela della maternità e della salute della donna.
AMAZON_ADSENSE
CHI E’ COSTANZA – Costanza è una bambina nata prematura ad un’età gestazionale estremamente bassa ma il suo carattere da vera guerriera le ha permesso di sopravvivere dopo un ricovero di tre mesi. Costanza sarà la testimonial dell’iniziativa hashtag #siamotuttinatiprematuri per il 2021 in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità del prossimo 17 Novembre 2021. La prima edizione nel 2020 ha visto indossare la maglia viola (colore della prematurità) “Sergio420gr” da parte di tantissimi cittadini e persone pubbliche del Triveneto.
L’ANGOLO DI COSTANZA – Il progetto mette sotto i riflettori l’attenzione e la “cura” dell’accudimento genitoriale all’interno del reparto di Terapia Intensiva Neonatale per la sopravvivenza dei neonati prematuri. Accanto ad un forte impegno di carattere sanitario vi è un lato spesso poco conosciuto, quello del complesso e delicato compito delle madri che devono imparare a gestire le esigenze di bambini nati prematuri. “L’Angolo di Costanza – Una coccola per le mamme” vuole sostenere queste mamme nei primi approcci con i propri bambini, cercando di metterle quanto più possibile a loro agio nell’accudimento quotidiano dei loro “scriccioli” con l’uso di una vaschetta ergonomica in Corian dotata di motore pneumatico che ne regoli l’altezza.
Oltre ai risvolti pratici, in questo progetto si sposano solidarietà, salute, relazione e divertimento. ASD Promorun aderisce al progetto e si unisce a “Io sto con il Burlo” attraverso la donazione di parte del ricavato delle iscrizioni alla Family Run. Gli atleti potranno donare al momento dell’iscrizione tramite il sito enternow, attraverso bonifico bancario sulle coordinate indicate sul sito oppure al ritiro del pettorale dove personale dell’Ospedale Burlo sarà presente per spiegare il progetto.
LE GARE – Tre le manifestazioni a cui sarà possibile partecipare il prossimo 17 ottobre: la tradizionale “Corsa dei Castelli”, a carattere competitivo e due eventi non competitivi, la Family Run 8 km e la nuova Non Competitiva Ten che sfila sullo stesso percorso della Corsa dei Castelli ma per la quale non è richiesto tesseramento FIDAL e certificato medico agonistico.
ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono aperte sul sito. Attenzione al prossimo cambio quota del 31 agosto. Promo società con minimo 20 partecipanti. CLICCA QUI.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
21/07/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Tra sport, formazione e scoperta del territorio, la 18ª edizione ha coinvolto oltre 500 partecipanti provenienti da tutta Europa
Martin Magengo Kiprotich fa il bis e il record della 22ma edizione della Rosso Corri Trieste, al femminile si impone Abigael Chelangat
Nel weekend la 22ma edizione della Corri Trieste: tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via
Il giovane keniano Vincent Ntabo Momanyi e l'atleta di casa Caterina Stenta fanno loro l'edizione 2025 della Trieste 21K
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Trieste Spring Run in programma domenica 4 maggio 2025