Zurich Maraton de Sevilla

Domenica 17 febbraio, partenza alle ore 8.30, la 17ma Zurich Maraton de Sevilla: tutto quello che c'è da sapere

La Zurich Marathon de Sevilla si rinnova con un nuovo percorso che velocizza le prime ed ultime parti di gara: soli 10 metri di dislivello che la rendono la maratona più piatta in Europa. La partenza e l'arrivo saranno al Paseo de Las Delicias, nel centro della città
 
Al via 12.500 atleti che mireranno a finire la gara, ovvero la loro vittoria personale; dall'altra parte però un campo di top runners correrà per ottenere il trionfo e per cercare di stabilire nuovi record personale. Si tenterà di migliorare il record della gara di 2:07:43 stabilito dal Titus Ekiru nel 2017. Il Keniqno Samuel Kiplimo Kosgei, nato nel 1986, si prende la palma del favorito della igilia grazie al suo primato personale di 2h06: 53, ma con lui ci saranno altri atleti interessanti come gli Etiopi Belay Asefa Bedada (2h07:10 ad Amburgo), il giovane Tsegdat Abege Ayana (2h09), Belaku Belachew Bizuneh, Regasa Bejiga e Erre Seboka Negusse, Yohannes Ghebregergis e l'altro kenianoa Jonah Kipkemoi Chesum (2h08 e vincitore della Maratona di Barcellona nel 2017). 
AMAZON_ADSENSE
Tra i top runners anche il debuttante eritreo come Nguse Amloson, 59:39 nella mezza maratona e vincitore della San Silvestre Vallecana nel 2016.
 
Al femminile la marocchina Kaoutar Boulaid torna a Siviglia per ottenere il suo secondo successo di fila e difendere il trionfo dell'edizione 2018, anno in cui ha stabilito il primato della gara con 2h25:35. Confermata la presenza delle etiopi Hiwot Gebrekidan (2h25:45) e Gutene Shone Imana, Tante anche le possibili outsider come Sifam Belaku, Tesfanesh Merga, Meskeren Hunde, Meseret Gebre, Abeba Tekulu Gembremeskel o Aynalem Teferi; per il Kenia Susan Kipsang Jeptoo.
 
Vasta anche la presenza europea: al via la svedese Charlotta Fougberg e l'olandese Jip Vestenburg, entra,be al debutto sui 42.195km. Oltre a loro anche l'italiana Claudia Pinna, Matea Parlov (CRO), Malin Starfelt (SWE), Azaunt Taka (ISR) e Vanessa Pereira (POR).
 
Gli ex campioni Abel Anton e Martin Fiz hanno già confermato la loro presenza in gara. Abel Anton affronterà Fermin Cacho (medaglia d'oro a Barcellona'92) nel suo debutto in maratona.
LINK_ADSENSE
Il percorso panoramico e veloce mette in mostra tutti i monumenti ed il centro città: 10 metri di dislivello dall'inizio alla fine, con l'intero tracciato a livello del mare. Siviglia, nella nota regione dell'Andalusia in Spagna, offre anche condizioni meteorologiche perfette a febbraio ed è una città unica, votata aòòa cultura, al divertimento ed alla gastronomia.
 
 
La Maratona di Zurigo di Zurigo 2019 è passata dal Bronze Label alla IAAF alla Silver Label due anni fa e l'anno scorso è diventata IAAF Gold Label. Ancora una volta l'evento riceve una qualifica da parte della European Athletics Association e occupa il secondo posto nella classifica nazionale delle maratone, precedendo Barcellona e Madrid dalla Royal Spanish Athletics Federation. La gara è sul processo per essere conosciuta in tutto il mondo, ma mantenendo sempre l'essenza delle ultime quattro edizioni sulla pista del circuito assolutamente veloce e piatta (la più piatta in Europa) che attraversa il centro città e i principali monumenti.
 
La gara sarà trasmessa in streaming sul sito della manifestazione.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
13/02/2019