Regolamento
In seguito ai nuovi regolamenti di World Athletics, molte calzature non sono consentite per le gare in pista
	In seguito alle nuove norme diramate da World Athletics nel 2020 sono molti i modelli che non sono utilizzabili in pista, pena la squalifica dalla competizione.
	 
	In particolare il sito della Federazione Toscana (ma ricordiamo che la regola vale in tutto il mondo), cerca di fare chiarezza riportando quanto segue:
	AMAZON_ADSENSE
	 
	In ottemperenza a quanto previsto dal RTI 2020, in riferimento alla Regola Tecnica 5 "Scarpe di gara", si precisa quanto segue.
	 
	Al fine di dare un'esaustiva idea della conformazione irregolare delle calzature non a norma per l’utilizzo in pista, si espongono di seguito a titolo esemplificativo alcuni modelli che non potranno essere utilizzati:
	 
	NIKE: Vaporfly, Air zoom Alphafly Next%, ZoomX Vaporfly next%, Vaporfly 4%, ZoomX Vaporfly Next%2, Zoom FLy3
	 
	ADIDAS: Adizero Pro, Adios Adizero Pro
	 
	ASICS: MetaRacer Tokyo, Magic Speed, Gs Trainer 25, Metaspeed Sky ed Edge
	 
	BROOKS: Hyperion Helite 2
	 
	HOKA ONE: Carbon X, Carbon X 2, Bondi 7
	 
	MIZUNO: Wave Sapcer Gl So1, 2, 3 , 4 , Wave Aero, Wave Duel Neo
	 
	NEW BALANCE: FuelCell Racer Vip, FuelCell Rc Elite, FuelCell Racer Tc
	 
	PUMA: Deviate Nitro Elite
	 
	SAUCONY: Endorphin Pro, Endorphin Speed
	 
	
	
		 
	
		La lista completa delle scarpe approvate da WA è consultabile QUI
	
		 
	
		Le scarpe non presenti nella suddetta lista, se accettate per la gara, in caso di primato saranno trattenute per ulteriori accertamenti, condizionando la ratifica dello stesso primato.
	
		BIG_ADSENSE
	
		NEWS_ADSENSE
		La lista completa delle scarpe approvate da WA è consultabile QUI
	
		Le scarpe non presenti nella suddetta lista, se accettate per la gara, in caso di primato saranno trattenute per ulteriori accertamenti, condizionando la ratifica dello stesso primato.
	
		BIG_ADSENSE
	
		NEWS_ADSENSE
19/04/2021
Ti potrebbe interessare anche:
- I chili di troppo accumulati durante le feste diventano "permanenti" per una persona su 4: dagli esperti i 10 consigli per tornare in forma
- Dall'alimentazione al sonno, passando per rilassamento e integrazione: le strategie di recupero post-allenamento per massimizzare i guadagni muscolari
- Malattie reumatologiche, nuovi dati shock: il 71% dei pazienti ha cambiato progetto di vita e il 61% ha perso o cambiato il lavoro
- Donna ginoide e androide: come devono allenarsi? i consigli della dott.ssa Valeria Galfano
- Stato di Flow, il segreto per ritornare ad essere concentrati (e lavorare bene) - L'approfondimento

