World Athletics
Dopo 7 anni, il consiglio di World Athletics riammette la Russia alle competizioni dopo le gravi mancanze in materia di antidoping
Foto di World Athletics
AMAZON_ADSENSE
Il consiglio di World Athletics ha deciso quest'oggi di riammettere il comitato russo ed i relativi atleti alle competizioni dopo uno stop durato ben 7 anni a causa delle gravi violazioni in materia antidoping.
Tuttavia Russia e Bielorussia non potranno ancora essere iscritti alle competizioni a causa della guerra in Ucraina.
Come si legge nel comunicato della federazione, una task force indipendente ha appurato che i requisiti richiesti sono stati ripristinati. Da quest'oggi non esisteranno quindi più gli atleti "ANA", ovvero gli atleti russi autorizzati a gareggiare senza bandiera.
A causa del conflitto World Athletics conferma l'ineleggibilità di russi e bielorussi per tutti gli eventi internazionali e l'impossibilità dei membri di tali nazioni nel partecipare e votare nelle riunioni del congresso.
23/03/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Esperienze da casinò ispirate al calcio su Allyspin casino: Cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il 28 settembre torna Running Italy for Animals: l’atleta olimpionico Riccardo Bugari correrà per gli animali in un'evento che durerà 6 ore
250 km nella terra di Gengis Khan: l'ultra runner ravennate Alberto Marchesani al traguardo della Gobi March
Un week end da vivere sui sentieri premanesi con un programma ricchissimo, tra sport e tradizioni, con i campioni del mountain running internazionale
Stefano Gardener e Fabiola Conti vincono la decima edizione della Ledro Sky: ecco come è andata