Europei Helsinki
Finale dei 100m con errore dei giudici, vince Lemaitre. Nei 5000m brave le azzurre
Per un Europeo fino ad ora di basso livello ci si mettono anche i giudici, di basso livello anche loro, a rovinare in parte lo spettacolo della gara piu attesa di tutta la rassegna, la finale dei 100m maschili:
Si va sui blocchi con il lituano Rytis SAKALAUSKAS che per qualche motivo a noi oscuro, probabimente un infortunio patito nel riscaldamento, si rifiuta di partire rimanendo sul "pronti" anche dopo lo sparo. Gli altri giustamente fanno la sua gara ma sono inspiegabilmente fermati dai giudici dopo quasi 50m di gara. Lo stupore è tanto con il lituano che si vede infliggere un discutibile cartellino giallo, ma, come evidenziato dai commentatori, "Se non vuole partire problemi suoi".
Si va ancora sui blocchi, il lituano non parte ancora, COLLIO si, e lo fa troppo presto, squalificato.
La terza partenza è quella buona, il lituano? fermo sui blocchi naturalmente, con il lettone ARAJAS che a metà gara si infotuna rotolando in mezzo alla pista, davanti vanno forte con Christophe LEMAITRE in ombra fino a 10m dal traguardo quando opera il sorpasso che vale il titolo europeo, 10"09 per lui. Podio completato dal bravissimo francese VICAUT (10"12) e dal norvegese SAIDY NDUE (10"17).
Nelle altre finali oro per la fidanzata di Simone COLLIO, Ivet LALOVA prima in 11"28 davanti a POVH e GRINCIKAITE, entrambi a 11"32.
Dalle pedane oro per VESELY nel giavellotto (83.72m), BEITIA nell'alto (1.97m) e LESUER nel lungo (6.81m).
Nell'unica finale del mezzofondo, i 5000m femminili, brave le azzurre che tuttavia falliscono l'appuntamento con il podio: Nadia EJJAFINI è sesta in 15'15", Elena ROMAGNOLO nona in 15'24", Silvia WEISSTEINER 15ma in 15'39". L'oro va alla russa Olga GOLVKINA (15'1170), argento a Lyudmyla KOVALENKO (15'12"03), bronzo a Sara MOREIRA (15'12"05).
Foto di: GIANCARLO COLOMBO/FIDAL
28/06/2012
Ti potrebbe interessare anche:
Il brand Frecciarossa sulla divisa della Nazionale firmata Joma: la presentazione al Salone d'Onore del CONI
Tutti i minimi di partecipazione individuali e per le rappresentative dei Campionati Italiani Cadetti di Atletica 2023
Tutti i minimi di partecipazione ai Campionati Italiani Allievi in programma a Caorle dal 23 al 25 giugno 2023
I minimi di partecipazione ai Campionati Italiani Under 20 di Atletica in programma a Grosseto dal 21 al 23 luglio 2023
Ecco i minimi di partecipazione ai Campionati Italiani Promesse di Atletica in programma ad Agropoli il 17 e 18 giugno 2023