Enschede Marathon

La maratona di Enschede continua il suo trend positivo con un'edizione di successo e una partecipazione record

Foto di Organizzatori

Con non meno di 17.000 partecipanti alla partenza, 3.000 dei quali hanno preso parte alla Elektramat Full Marathon, la Enschede Marathon 2025 è stata ancora una volta un'edizione da ricordare. La combinazione di un gruppo di validi partecipanti, di un'organizzazione rigorosa e, dopo la pioggia mattutina, di un tempo splendido per la corsa, ha reso la giornata sportiva in città particolarmente suggestiva. "In vista di quest'anno, abbiamo investito molto nell'esperienza e nella logistica che circondano l'evento, ed è fantastico vedere che i nostri sforzi stanno dando i loro frutti", ha affermato Sandra Melief, direttrice della Maratona di Enschede. L'atmosfera è stata fantastica, dalla partenza fino a ben oltre l'arrivo. Le tribune erano piene e i visitatori hanno potuto godersi la gara dai loro posti tramite maxi schermi, grazie anche alle dirette e alle webcam alla partenza e all'arrivo. Un errore di percorso del leader della Mezza Maratona Forvis Mazars ha portato alla squalifica.


Vincitori della maratona e della mezza maratona


I corridori dell'Elektramat Full Marathon e della Forvis Mazars Half Marathon sono partiti alle 10:00 in condizioni pressoché perfette: la pioggia iniziale aveva apportato molto ossigeno nell'aria, ma si è fermata appena in tempo. Una leggera brezza e temperature intorno ai 14 gradi alla partenza hanno reso il meteo ideale per correre. Nella gara maschile, il keniano Patrick Kiplagat ha preso nettamente il comando dopo l'abbandono della lepre al km 25. L'ugandese Mathew Chekwurui è riuscito a seguirlo per qualche altro chilometro, ma ha dovuto lasciare andare Kiplagat poco prima dei 30 km. Kiplagat ha vinto in 2:09:34, stabilendo il suo nuovo record personale. Nella gara femminile ha vinto Medina Deme Armino in 2:25:09.


Nella mezza maratona, la vittoria è andata al tedesco Janick Tillar, che ha completato i 21,097km in 69:58. La Germania ha vinto anche nella gara femminile con Kiran Konermna (1:23:09).


15/04/2025