Reebok Spartan Race
Grande successo per l’edizione targata Taranto di Reebok Spartan Race 2016, le più belle foto
L’edizione targata Taranto di Reebok Spartan Race, che si è svolta sabato 29 ottobre e domenica 30 all’interno del Parco Cimino, ha registrato un buon successo con un totale di oltre 3.700 partecipanti e un pubblico entusiasta, che ha seguito con forte interesse entrambe le giornate.
La gara ad ostacoli numero uno al mondo è sbarcata nella città di Falanto in una location unica e spettacolare, a pochi passi dal centro storico, che ha consentito di unire terra e mare e di integrare anche un attraversamento di 380 metri in acqua tra gli scogli.
GOOGLE_ADSENSE
Per la prima volta in Italia, oltre 1200 Spartani si sono cimentati nella Spartan Beast (21 km – 26 ostacoli) oltre alle prove Super (13 km) e Sprint (6 km), potendo conquistare la Trifecta, disputando tutte e tre le specialità.
Sul podio per una tripletta d’eccezione è salito l’inglese Tristan Steed (laureatosi anche nella Super e nella Sprint) per Spartan Beast Men, seguito dall’italiano Eugenio Bianchi e al terzo posto Gary Cassin, mentre per la Spartan Beast Women Giorgia Caracci, Maria Paola Ceracchi e Natalya Herasymyuk; per Super Women la polacca Agata Pietraszek, l’italiana Ilaria Paltrinieri e la francese Samantha Pauger, mentre per Super Men Tristan Steed, l’italiano Eugenio Bianchi e a seguire Stefano Colombo.
Prossimo appuntamento italiano sarà nel 2017, con il ritorno il 29 aprile sul percorso di Orte.
03/11/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Sono Jean De Dieu Butoyi e Veronica Inglese i vincitori della 47ma edizione della Mezza Maratona di Taranto
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione dell'edizione 2025 della Strataranto Half Marathon in programma domenica 27 aprile
L'elenco dettagliato delle vie coinvolte dal passaggio dei runners della Strataranto Half Marathon di domenica 27 aprile
Oltre 900 a Taranto per la seconda edizione della Due Mari Run: successi per Michele Uva e Francesca Pastore
Alessandro Marangi e Alessandra Scatigna primi sui 21.097km della Taranto nel Cuore Half Marathon: tutti i risultati