Campaccio Cross
Dathan Ritzenhein e Janet Kisa trionfano al Campaccio, sul podio anche Lalli e Meucci
Rimane Francesco Panetta l’ultimo vincitore del Campaccio Cross Country nel 1993, perché ad Andrea Lalli e Daniele Meucci non riesce il colpaccio di entrare nell’albo d’oro della mitica campestre di San Giorgio su Legnano. A vincere la 58a edizione è lo statunitense Dathan Ritzenhein in 29’08” davanti ad un indomito Andrea LalliLA SCHEDA che esalta il pubblico, tiene i talloni dell’americano ma deve cedere nella lunga volata finale seppure di un solo secondo. Terzo gradino del podio per il campione europeo di maratona Daniele MeucciLA SCHEDA, l’uomo più atteso, la stella di questo Campaccio, che non regge il ritmo e termina a 15” di distanza in 29’23”.
Nella gara femminile tripletta keniana e arrivo fotocopia di quanto accaduto una settimana fa alla BoClassic: volata finale e prima posizione per Janet Kisa in 19’00”, mentre è seconda Peres Jepchirchir in 19’01”. Terzo posto per Betsy Saina in 19’04”, mentre è più che positiva la gara dell’azzurra Federica Del BuonoLA SCHEDA, settima, in 20’27”: “Sono soddisfatta, non pensavo di finire nelle prime dieci e di arrivare come prima italiana – ammette Federica a fine gara.- I cross sono fantastici, anche se molto più faticosi rispetto alla pista. Devo crescere molto di testa in queste gare, avere più convinzione, gestirle meglio anche se, ripeto, sono soddisfatta. Ora farò ancora i campionati italiani di società di cross. Tutto questo oltre a divertirmi mi servirà anche per la stagione estiva in pista, dunque avanti così”. Bene anche la triathleta Sara Dossena ottava in 20’36” e la giovane junior Nicole Reina, per la prima volta in gara con ‘le grandi’ e dodicesima assoluta in 20’56”.
GOOGLE_ADSENSE
Gara maschile che ha visto fin dai primi giri staccarsi i tre protagonisti del podio, insieme su ritmi elevati fino al quarto giro quando Meucci si è lievemente staccato lasciando la sfida per la vittoria solo allo statunitense ed al molisano. L’allungo e l’esiguo vantaggio di Ritzenhein è stato decisivo e sufficiente fino al traguardo: “Non sono riuscito a spingere fino in fondo nell’ultimo chilometro – fa sapere Andrea Lalli scalzo e con le scarpe in mano – ho messo un paio di calzature che non mettevo da diversi mesi e mi hanno fatto venire una grossa vescica che mi ha impedito di correre al meglio”. Lalli ha comunque corso una grande gara, da esperto crossista qual è, nonostante ora si stia preparando per la maratona di Parigi del 12 Aprile: “29’09” credo che sia il mio miglior tempo qui al Campaccio, certo merito anche del terreno secco e veloce, però ho corso bene, sempre davanti, con una ritmica decisa e brillante. Con il mio nuovo coach Renato Canova e l’ausilio di Vittorio Di Saverio stiamo cambiando la mia preparazione per i 42km rispetto al passato. Ora corro sempre distanze molto più lunghe ad ogni allenamento. Difficile per me, ma mi sto adattando e migliorerò. Ora andrò in Kenya in febbraio, torno per correre la Roma-Ostia Half marathon e poi i societari italiani di cross”.
Daniele Meucci non è stato eclatante come Andrea Lalli ma ha comunque fatto una buona prestazione, seppur più lento di circa 20” rispetto al suo tempo finale dell’edizione del 2013 di 28’59”: “Mi ritengo soddisfatto, certo avrei voluto vincere ma due anni fa avevo finalizzato i cross ed ero al top della condizione fisica. Ora facendo allenamenti dedicati alla maratona ho perso una brillantezza, in particolare nei cambi di ritmo, nelle curve e sui saliscendi”. Entusiasmo invece del vincitore Ritzenhein: “Ci tenevo molto a questa gara. Ho voluto conoscere il percorso subito ieri mattina appena arrivato a San Giorgio per farmi un’idea di cosa mi aspettasse. Ancora sono voluto tornare a studiare ogni curva e ogni salitella oggi un’ora prima del via per valutare meglio il terreno. E’ una gara fantastica il Campaccio ed è stata una esperienza positiva. Anche se non mi sentivo al top ho preso fiducia in gara e ho spinto al massimo, soprattutto nell’ultimo giro. Sabato sarò al cross di Edimburgo e poi voglio tornare in maratona, voglio qualificarmi per l Olimpiadi di Rio 2016”.
Si chiude così un’altra edizione di questo cross country che non ha uguali in Italia per importanza e cast di atleti. L’appuntamento non può che essere per la 59a edizione del 6 Gennaio 2016.
AFFILAGO_ADS_1
06/01/2015
Ti potrebbe interessare anche:
James Kibet e Lilian Rengeruk vincono la 61ma edizione del Campaccio: Crippa e Roffino i migliori azzurri | FOTO
Presentati gli atleti al via del Campaccio 2018: forfait di Meucci e Dossena. Il programma completo e le foto
Come seguire il Campaccio Cross di sabato 6 gennaio 2018? solo repliche su Raisport, nessuna diretta Tv o Streaming
Intervista al neo primatista europeo di maratona Sondre Nordstadt Moen a poche ore dal Campaccio Cross 2018
Ecco le favorite della gara femminile: torna la vincitrice del 2017 Obiri, la sfida è tutta keniana con Tirop e Rengeruk