Corri all’Alba
Quasi mille podisti svegliano Firenze per la 2^ edizione della Corri all’Alba
Un fiume di maglie arancio ha accompagnato Firenze verso l’alba di questo sabato 11 luglio. Ben 850 sono stati infatti i podisti che, alle 5.35, hanno preso il via all’ingresso del Parco delle Cascine per attraversare di corsa la città. Il percorso si è sviluppato per 8 km toccando i punti più caratteristici del centro urbano, da Piazza della Signoria al Ponte Vecchio, passando per il Duomo e Piazza Pitti. Ad accoglierli una città dai suoni ancora attutiti, lontana dal consueto frastuono quotidiano, appena rischiarata dai primi raggi solari. Assieme all’allenamento collettivo, si è svolta anche una camminata non competitiva guidata dall’istruttore Filippo Galantini.
Per tutti, a fine corsa, un’abbondante colazione con prodotti offerti dalla Mukki e cornetti caldi della Pasticceria Silvano & Valentino.
Grande la soddisfazione degli organizzatori, l’A.S.D. Runners e Benessere e il Club Sportivo di Firenze, supportati dallo staff di Universo Sport e dallo sponsor tecnico New Balance. “Il bilancio è più che positivo” —ha dichiarato alla fine dell’evento Giampaolo Mugnaini, expert manager New Balance —“non solo per il numero dei partecipanti, che ci ha costretti a chiudere le iscrizioni con ben tre giorni di anticipo rispetto al previsto, ma anche perché, a differenza dello scorso anno, tutti hanno indossato la maglia della manifestazione. Non ci sono stati intoppi organizzativi e questo ci ha permesso di partire puntuali. Il prossimo anno non possiamo che puntare alle mille iscrizioni”.
GOOGLE_ADSENSE
Un particolare apprezzamento è stato dimostrato anche da Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina, oggi nelle insolite vesti di podista, che ha sottolineato la particolarità di un evento che consente di vivere la città in un orario insolito e di creare aggregazione.
A questo punto l’appuntamento per tutti è fissato per martedì 14 luglio alle 21,30, quando presso la sede del Club Sportivo di Firenze, da dove è partita la corsa, si terrà una grande festa con cena e proiezione delle fotografie scattate durante la manifestazione da Piero Giacomelli e Christian Lava e del video registrato dagli operatori di Toscana Tv.
11/07/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 9 febbraio la 50km che anticipa la 50ma edizione del Passatore, occasione per premiare Giacopuzzi come vincitore
Domenica 6 aprile l'edizione 2025 della Mezza Maratona di Firenze: boom di iscrizioni con più del doppio di adesioni rispetto allo scorso anno
Nella 50ma edizione della Maratonina della Befana di Firenze successi per Tei e Paoletti sui 10.6km ed El Quardy e Buffolino sui 21km
Al via le iscrizioni per la 50ma edizione della 100 Km del Passatore in programma il 24 maggio 2025: numero chiuso a 3.500 partecipanti
I keniani Samuel Kiplimo Naibei e Dorine Jerop Murkomen vincono la 40^ Estra Firenze Marathon. Boufars e Subano i migliori italiani