Diamond League
Al Weltklasse di Zurigo show di Bolt e Blake, Rudisha sconfitto negli 800m
Con le finali di Diamond League va verso le vacanze l'atletica su pista del 2012, non sembrano però rilassarsi affatto Yohan Blake ed Usain Bolt che dominano con grandi tempi il Weltklasse di Zurigo.
Tutto facile per Blake che vede squalificato per falsa partenza il vicino di corsia Tyson Gay, il campione del mondo non si rilassa e dopo un eccellente partenza è autore di un grande lanciato che lo porta sul traguardo in 9"76. Podio completato da Nesta Carter (9"95) e Daniel Bailey (9"97).
Nei 200m è poker giamaicano con Usain Bolt, infreddolito al via dalla fastidiosa pioggia svizzera, che dopo essersi sbarazzato del sorprendente Nick Ashmeade, secondo in 19"85, si invola da solo sul traguardo con l'eccellente crono di 19"66.
A Zurigo c'è anche la prima vittoria di un italiano in Diamond League, escludendo il trionfo di Andrew Howe al Golden Gala 2011 quando i 200m non facevano parte del programma ufficiale del trofeo: a vincere è Fabrizio Donato che fa sua la gara del salto triplo grazie alla misura di 17.29m, superato il campione olimpico Cristian Taylor. Greco è quinto (16.41m), Schembri settimo (16.24m).
Nell'alto Ukhov vola fino a 2.31m mentre il lungo donne va a Yelena Sokolova (6.92m), nel giavellotto si rivede un grande Tero Pitkamaki, primo con 85.25m, nei 400m bella vittoria di Sanya Richards (50"21) su Amantle Montsho (50"33).
Nella penultima tappa dell Diamond League c'è l'inaspettata sconfitta di David Rudisha che, presentatosi a Zurigo con l'intento di migliorare il record del mondo, cede per la seconda volta, a distanza di un anno, dal giovane Mohamed Aman (1'42"53). Il keniano segue con qualche difficoltà la lepre per poi cedere al ritorno dell'etiope, che vince con il record nazionale.
Nelle altre gare Shelly-Ann Fraser si porta sul 4-3 su Carmelita Jeter nel 2012: la giamaicana vince in 10"83 contro il 10"97 della statunitense. Abeba Aregawi (4'05"29) domina i 1500m mentre i 5000m sono di Isaiah Koech (12'58"98). Sul finale una bella staffetta Usa composta da Darvis Patton, Wallace Spearmon, Tyson Gay e Daniel Bailey vince in 38"02, Italia settima con 39"56.
30/08/2012
Ti potrebbe interessare anche:
Il calendario dei 14 meeting della Diamond League 2016, Golden Gala di Roma in programma il 2 giugno
Nei 1500m della Diamond League di Zurigo l'azzurra Federica Del Buono arriva al nuovo record personale
Disavventura per un fotografo che stava immortalando Mo Farah durante le 2 miglia di Birmingham
Il keniano Jairus Birech stravince la gara Diamond League commettendo un incredibile errore, VIDEO
Silas Kiplagat precede Abdelaati Iguider e Leonel Manzano nei 1500m della Diamond League di Glasgow