Geonaute Onmove 500

La Recensione, la prova su strada, le opinioni e le Foto del Geonaute OnMove 500

Andiamo a scoprire Onmove 500, senza dubbio il prodotto più interessante commercializzato da Geonaute e venduto in esclusiva nei negozi Decathlon.

Onmove 500 è un orologio GPS ottimizzato per le attività outdoor e principalmente per la corsa, disciplina in cui ci focalizzeremo in questa recensione; il software è tuttavia sviluppato anche per registrare al meglio i parametri di altre attività tra cui ciclismo, marcia, escursionismo o in modalità "libera".

L'orologio è disponibile in 5 diverse colorazioni, il nostro nella versione "Nero/Tiffany scuro", e risulta essere molto leggero considerando anche la presenza al suo interno del sensore cardio.


Lo schermo risulta essere di ottima lettura e buona risoluzione ma, il fattore che più ci interessa, l'informazione che più sta a cuore ai runners è che il dato principale scelto durante gli allenamenti risulta essere di grandi dimensioni ed immediatamente comprensibile anche in corsa.

Anche la lista dei dati visualizzabili in tempo reale è davvero ampia e comprende: cronometro, velocità istantanea, velocità media, andatura istantanea, andatura, media, calorie, altitudine, dislivello positivo realizzato, dislivello negativo realizzato e % cardio rispetto alla FC massima impostata.


Foto di MarathonWorld.it

AMAZON_ADSENSE

Nella faccia interna dell'orologio è presente il sensore cardio realizzato da un'azienda leader del settore quale Philips, essa è naturalmente ottimizzata per lavorare anche in condizioni critiche come pioggia e presenza di sudore; durante il nostro test non si sono mai realizzate interruzioni di segnale o rilevazioni anomale, fattore che conferma la bontà di tale sensore e dell'intero prodotto che è venduto ad un prezzo davvero basso (inferiore ai 100€) se lo rapportiamo alle numerose funzionalità presenti.

Cosi come i modelli della concorrenza anche l'Onmove 500 è dotato di un "fix" rapido che consente di agganciarsi al segnale Gps in pochi secondi, mentre la ricarica è possibile con un classico attacco USB e, nonostante la presenza nella confezione dell'apposito cavo, si può quindi utilizzare in caso di "emergenza" anche un normale caricabatterie per cellulari. In piena carica questo orologio garantisce un'autonomia di 7 ore.


Una volta avviato è infine possibile settare il Geonaute sia sottoforma di allenamento libero sia come "training" sotto forma di "intervalli", ovvero le classiche variazioni/fartlek" o "target" da raggiungere o mantenere nella zona di riferimento tra cardio, velocità ed andatura.

Una volta terminata l'attività i dati sono facilmente trasferibili via Bluetooth all'App myGeonaute connect dove è possibile consultare nel dettaglio tutte le informazioni della sessione.


Il prezzo di 99.99€ rende il Geonaute Onmove 500 un prodotto sicuramente da provare e che nelle sue funzioni base, quelle usate per la quasi totalità degli allenamenti dei runners, non ha nulla da invidiare ai ben più costosi modelli della concorrenza.

All'interno del software sono poi molte le funzionalità da scoprire come il curioso "allarme" idratazione che vi ricorderà di bere negli allenamenti e nelle gare più lunghe. Molto ben fatta anche l'App che, dopo una rapida sincronizzazione, vi farà scoprire tutte le statistiche desiderate.

AMAZON_ADSENSE

09/12/2018