Brooks Transcend 4
La Recensione, la prova su strada, le opinioni e le Foto delle nuove Brooks Transcend 4
Comfort e ammortizzazione sono i protagonisti delle Brooks Transcend 4, ultima versione di una delle più note calzature della casa statunitense che, dopo aver lanciato quasi 5 anni fà il primo modello di questa scarpa dedita all'allenamento, si aggiorna fino a diventare una scarpa ormai rara sul panorama mondiale.
Le Transcend 4 non hanno infatti velleità puramente prestative ma vogliono tornare alle origini per far evadere i runners dagli stress e dai problemi quotidiani e lo fanno con una scarpa morbida, ultraprotettiva ma allo stesso tempo leggera.
Queste Brooks in sintesi sono delle scarpe ultratradizionali per l'allenamento ma con inserti e tecnologie ultramoderne.
AMAZON_ADSENSE
Foto di MarathoWorld.it
BROOKS TRANSCEND 4: LE CARATTERISTICHE TECNICHE
La scarpa è classificata come "Support", nome più che azzeccato in quanto, come vederemo in seguito, supporteranno alla grande la struttura del runner (anche quelli di stazza maggiore) durante i chilometri.
La caratteristicha che salta subito all'occhio è l'arcata plantare piatta (ovvero c'è l'assenza del tradizionale arco del piede) riempita con il Super DNA, il materiale ammortizzante di Brooks, e le nuove Guiderails.
Il drop è naturalmente elevato in questo tipo di calzatura e si attesta intorno agli 8mm con un peso che va dai 258g per il modello femminile fino ai 306g di quello maschile.
Di grande impatto visivo la tomaia in stampa 3D Fit che oltre a colori cromaticamente vivi ed accattivanti presenta una caratteristica struttura a nido d'ape super traspirante ma anche immune alle gocce d'acqua.
Ai lati, oltre al logo dell'azienda proposto in grandi dimensioni, le numerose termosaldature che andranno a rinforzare notevolmente la struttura superiore della scarpa mantenendo in ogni caso un alto grado di elasticità.
AMAZON_ADSENSE
TUTTE LE TECNOLOGIE DELLA BROOKS TRANSCEND 4
Sono senza dubbio la suola e l'intersuola a catalizzare e caratterizzare l'intera Transcend 4: il battistrada è infatti suddiviso (anche cromaticamente) in tre diverse porzioni con la prezenza di spessi strati di Flextra (anteriormente e posteriormente) e Blown Rubber, una speciale gomma leggera e flessibile che rappresenta a nostro parere il punto cruciale della calzatura.
La cosidetta "Mid Sole" è infatti leggermente slargata rispetto alla naturale fisionomia delle calzature da running e, in combinazione con l'arcata piatta, costituirà il fattore fondamentale nel supporto del runner; l'accorgimento è stato inserito al fine di migliorare più efficacemente la dispersione dell'impatto e delle pressioni del corpo sulla scarpa.
A livello dell'intersuola troviamo il Super DNA che secondo gli studi dell'azienda fornisce un 20% di ammortizzazione rispetto al fratello BioMoGo, percentuale che nel nostro test è risultata piuttosto evidente.
Sempre in questo compartimento c'è la presenza di un altro tratto caratteristico di queste scarpe, ovvero le Guide Rails: come dice il nome questa tecnologia prevede l'inserimento negli strati profondi della calzatura di due veri e proprio binari che avranno il compito di guidare il piede nella giusta direzione in caso di pronazione o supinazione.
A detta degli storici utilizzatori di questo modello in passato la tecnologia aveva reso la scarpa troppo rigida mentre in questa versione si è evidenziato un notevole passo avanti in questo settore.
Nella parte posteriore un'altro cavallo di battaglia di queste Brooks con il rinforzo in Pebax: si va infatti a costituire una vera e propria scocca rigida in grado di accogliere e saldare il tallone e la parte posteriore del piede alla scarpa.
Si avrà una protezione totale del tendine d'achille con la conferma che la scarpa ha la sua migliore resa per gli allenamenti di fondo.
AMAZON_ADSENSE
Foto di MarathoWorld.it
Foto di MarathoWorld.it
BROOKS Transcend 4: LA PROVA SU STRADA
Ricevute nel bellissimo "Escape Kit" riservato agli operatori del settore nel colore Electric, appena indossate queste Brooks Transcend 4 hanno trasmesso una sensazione davvero singolare, che tuttavia dopo una fase di adattamento è scomparsa: la scarpa infatti risulta più alta rispetto alla norma con una base davvero sostanziosa e con il "Blown Rubber" centrale che risulterà leggermente più alto rispetto alle altre porzioni.
Stando fermi si avrà quindi la netta percezione di essere più alti rispetto ad altre scarpe e con una base d'appoggio nettamente maggiore, ma non crediamo che acquisterete queste scarpe per restare fermi.
Una volta partiti e con l'andare dei chilometri le Brooks Transcend 4 si sono rivelate tra le scarpe da allenamento migliori tra quelle fino ad oggi da noi recensite con un'ammortizzazione davvero evidente che ha reso piacevoli e senza intoppi le sedute più lunghe.
Dopo la nostra prova possiamo affermare che questa scarpa trova la sua naturale collocazione in allenamenti di fondo dove il runner baderà più ai chilometri che ai ritmi anche se fino a 4'km la scarpa è risultata piuttosto performante.
L'assenza dell'arcata plantare e l'inserimento dei Guiderails hanno dato la netta sensazione, sopratutto nei minuti finali degli allenamenti quando con il sopraggiungere della stanchezza lo stile di corsa viene inevitabilmente compromesso, di essere accompagnati in tutta la fase di contatto della scarpa con il terreno.
Questo modello è infatti espressione della filosofia Run Signature con la scarpa che si adatterà nel corso del tempo al vostro stile di corsa.
Nota di rilievo è l'estrema comodità della scarpa garantito dal nuovo materiale felpato che riveste tutta la struttura interna mentre è ottima l'aderenza del piede nella parte media e posteriore con le strutture di rinforzo che hanno da subito svolto al meglio il loro compito.
In conclusione possiamo affermare che le Transcend 4 sono indicate per tutti i runners che sono soliti uscire per sedute di fondo tradizionali e per allenamenti senza troppe pretese prestative.
Il peso non eccessivo fa si che possano essere utilizzate dalla stragrande maggioranza degli sportivi anche in gare dalla mezza maratona in su rappresentando allo stesso tempo una valida soluzione per tutti coloro in cerca di una calzatura "all around".
AMAZON_ADSENSE
06/04/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Caldera 8 di Brooks Running: comfort e sicurezza per affrontare i trail più lunghi: l’innovazione incontra la passione per l’avventura
Brooks Running annuncia il Team di Atleti Elite per il 2025: ecco tutti gli atleti azzurri che ne faranno parte
Brooks presenta le Hyperion Elite 4 PB Una scarpa da corsa leggera come una piuma, per una velocità senza precedenti
Cos’è DNA Tuned: la nuovissima tecnologia brevettata da Brooks Running. Mai più compromessi tra ammortizzazione e reattività
Brooks Running presenta Glycerin 22: la nuova era della famiglia Glycerin, dove morbidezza e reattività si incontrano