Asics Gel-Cumulus 24
Alla scoperta della 24ma versione di uno dei cavalli di battaglia della casa giapponese: una daily trainer moderna e veloce
Foto di MarathonWorld.it
AMAZON_ADSENSE
Le Asics Gel-Cumulus 24 sono una delle novità della stagione estiva 2022 del running e rappresentano l'aggiornamento di uno dei cavalli di battaglia del marchio giapponese, si presentano con un estetica molto simile alla precedente versione ma con sensazioni in corsa completamente diverse. (Qui la recensione delle Gel-Cumulus 23)
Per scoprire più da vicino questa scarpa e vederla all'opera durante l'allenamento, vi invitiamo a guardare la videorecensone presente sul nostro canale Youtube ed in questa pagina.
AMAZON_ADSENSE
ASICS GEL-CUMULUS 24 - LE CARATTERISTICHE
Il peso della versione maschile è di 286 grammi, circa 24 in meno delle Cumulus 23, frutto dell'inserimento nell'intersuola della nuova e più leggera schiuma Flyte Foam Blast, verso fulcro di questa calzatura. Il FF Blast è il solito materiale che caratterizza le Asics Novablast (Qui la recensione), una scarpa decisamente prestazionale e che quindi può da subito far capire che queste Gel-Cumulus non si accontenteranno solamente dei ritmi più blandi.
Il comparto superiore si conferma al passo con i tempi con colori moderni ed una tela traspirante ma, come nelle 23, molto consistente. Appena indossate queste Gel-Cumulus 24 si adatteranno alla vostra calzata grazie alla tecnologia 3D Space Construction: è infatti davvero singolare la sensazione che si avvertirà nei primi allenamenti, quando la soletta interna prenderà la forma del vostro piede, si avrà la netta percezione che il piede affondi nei meandri della scarpa e venga "rapito" per diventare un tutt'uno. Sensazione che ovviamente scomparirà con l'andare dei chilometri.
Inferiormente il battistrada è esteticamente molto simile al passato, ma viene utilizzato il nuovo materiale Lite Outsole che presenta numerose scanalature nella gomma, capaci senza dubbio di offrire una maggiore stabilità su terreni umidi.
Il Flyte Foam Blast è molto molto morbido, anche al tatto, e renderà l'appoggio molto più confortevole mantenendo allo stesso tempo un alto grado di ritorno di energia. Come potrete vedere nella videorecensione, questa scarpa ha una sorta di doppia identità, capace di offrire massimo supporto sui ritmi più lenti, ma con un ottima risposta qualora si cambi l'assetto i corsa.
La quantità extra di schiuma rende inoltre queste scarpe più alte: se il drop appare ridotto rispetto alle 23, 8mm contro i precedenti 10mm, l'altezza del tacco è ora di 30 millimetri contro i precedenti 23. Differente anche la flessibilità, ora accentuata nella parte anteriore, caratteristica che sarà evidente in corsa.
Foto di MarathonWorld.it
AMAZON_ADSENSE
ASICS GEL-CUMULUS 24 - LA PROVA IN CORSA
Foto di MarathonWorld.it
Ammortizzazione si, ma anche versatilità, sono queste le parole d'ordine di un modello che potremmo definire come una daily trainer "evoluta": se l'evidente lavoro di ammortizzazione del Flyte Foam Blast rende queste calzature perfette per tutti i ritmi dei fondi, l'ottima capacità di restituire energia manterrà l'andatura comunque vivace, proprio come le Cumulus 23, che però non fondavano questo principio sul ritorno di energia, bensì sulla solidità dell'appoggio: si va più forte a parità di sforzo!
Ma non è tutto, già dal primo allenamento è apparsa evidente un'altra caratteristica di questa scarpa: quando si deciderà di aumentare il ritmo, e quindi si cambierà l'assetto di corsa spostando il nostro baricentro verso l'avanti, si avrà la netta sensazione che in fase di stacco da terra la scarpa tenda a proiettarvi in avanti, merito della diversa distribuzione dei materiali e della flessibilità del comparto anteriore. Motivo per cui questa scarpa ampia decisamente il suo range d'azione: pieno supporto e protezione a ritmi lenti ma anche la capacità di sostenere ritmi più evoluti senza bisogno di dover ricorrere ad un altro modello.
Con le Gel-Cumulus 24, Asics ha badato più alla sostanza che alla forma: come già detto l'estetica è veramente simile al passato, ma le sensazioni in corsa e la sua capacità di adattarsi ai diversi ritmi ed anche alla calzata, potrà accontentare una grandissima platea di sportivi.
24/06/2022
Foto di MarathonWorld.it
Ti potrebbe interessare anche:
Le nuove GEL-Nimbus 27 di Asics, progettate dall’atleta Eilish McColgan, rendono omaggio alla sua resilienza e alle sue radici scozzesi
Asics lancia la nuova Gel-Trabuco 13 per un comfort e una protezione a 360° su tutti i sentieri
Asics accoglie Tom Evans, uno dei migliori atleti di trail running al mondo, nella sua squadra di élite
Asics rinnova la sponsorship con Wizz Air Milano Marathon: il brand sarà partner tecnico fino al 2027
Le nuove Gel-Nimbus 27 uniscono un'ammortizzazione morbida a una traspirabilità eccezionale: ecco le caratteristica del nuovo modello Asics