Amazfit
La recensione dell'Amazfit T-Rex Pro: smartwatch votato alle attività outdoor con numerosissime funzioni per lo sport
Dopo il successo riscosso dalla recensione del GTR 2e (CLICCA QUI), andiamo oggi a scoprire l'Amazfit T-Rex Pro, uno smartwatch con funzioni evolute per lo sport e tutte le attività outdoor.
Disponibile in Italia a partire dagli ultimi mesi del 2020, e ulteriormente sviluppato tramite numerosi aggiornamenti avvenuti nel 2021, il T-Rex Pro si caratterizza per la possibilità di monitorare oltre 100 attività sportive, l'aggancio con quattro diversi satelliti che rendono la traccia precisa al centimetro, ed il rilevamento di parametri fondamentali come il VO2 max, il tempo di recupero e l'effetto dell'allenamento aerobico ed anaerobico.
Per vedere questo Amazfit operare "sul campo", vi consigliamo di guardare la videorecensione presente a fondo pagina o sul nostro canale Youtube.
AMAZON_ADSENSE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
16/07/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Entrambi i dispositivi sono stati progettati per gli atleti e gli amatori che desiderano monitorare allenamento e recupero
Amazfit Active 2 Square disponibile nella nuova versione specifica per Sport e Lifestyle: tutti i dettagli
Il nuovo aggiornamento arricchisce l’esperienza outdoor con mappe avanzate, potenziamento GPS, novità nell'Hyrox e un nuovo assistente vocale
Disponibile in due versioni, entrambe dotate del sensore ottico di nuova generazione, è il primo smartwatch a integrare il nuovo sistema operativo
Amazfit espande l’ecosistema dell’app Zepp: Google Health Connect è ora compatibile