Ultra Trail del Lago d'Orta
Presentata l'edizione 2023 del'Vibram Ultra Trail del Lago d’Orta: appuntamento dal 13 al 15 ottobre, tutte le info utili
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Europa, America, Africa e Asia: sono questi i continenti che saranno rappresentati il weekend del 13/14/15 ottobre a Omegna (VB), per l’edizione 2023 di Vibram Ultra Trail del Lago d’Orta, in programma i prossimi 13/14/15 ottobre. La cittadina piemontese sulle sponde del lago più romantico d’Italia sarà davvero quindi per un weekend la capitale mondiale del Trail Running!
Soddisfatti gli organizzatori di UTLO Events ssdrl, in attesa che l’8 ottobre si chiudano le iscrizioni per le gare più corte: 21 km, 12, e Vertical. Per le altre distanze, le più lunghe, le iscrizioni si sono chiuse il 20 settembre.
Il calendario degli eventi
Da quest’anno le gare saranno tutte concentrate al sabato e alla domenica, ma la festa inizierà venerdì 13 con l’apertura di UTLO Village, sempre sul lungolago di Omegna.
Sabato 14/10, alle ore 5.00, prenderanno il via gli atleti della distanza più lunga, la 100KM (circa 101,5 km), 5.270D+, che attribuisce 4 punti ITRA (International Trail Running Association) e avrà un tempo massimo di 24 ore. Sempre sabato 14/10, alle 7.30, sarà dato il via alla 55KM (circa 54,2 km), 2.860 m D+, con un tempo massimo di 15 h e 3 punti ITRA.
Una delle principali novità 2023 sarà la 12KM (circa 11,7 km), 360 M D+, con un tempo massimo di 3 ore; la partenza sarà alle 9.00 del 14 ottobre. Ultima gara in programma sabato 14 sarà, alle 14.00, il Vertical con partenza da Cireggio di Omegna (VB) e arrivo al M.te Mazzoccone (1.424 mslm) dopo 5,4 km e circa 1.030 m D+.
??Domenica 15 le gare saranno due: la 34KM, 2.000 m D+ e 2 punti ITRA, con partenza alle 8.30 e tempo massimo di 7 ore. Alle 9.30 partiranno invece gli atleti della 21KM, con 980 m D+ e 4 ore di tempo massimo.
L’ultima partenza, alle 10.30, sarà quella della corsa dedicata ai più piccoli, UTLINO Run, corsa dedicata ai bimbi tra i 3 e i 12 anni, in collaborazione con il Parco della Fantasia Gianni Rodari e il Forum di Omegna, luogo dal quale partiranno i bambini per arrivare poi, come i “grandi”, sul lungolago.
“Saranno tre giorni davvero molto intensi – spiega Vincenzo Bertina, presidente di UTLO Events – il nostro staff è impegnato da mesi nell’organizzazione e soprattutto nella pulizia dei sentieri: ci sarà una piccola modifica nel tratto finale dei percorsi che esalteranno ancora di più la bellezza del territorio in cui si corre Vibram UTLO. Oltre alla risposta degli atleti, che da sempre apprezzano la passione con cui lavoriamo, ci fa piacere il crescente interesse di sponsor e istituzioni: anche il numero di aziende che saranno presenti al Village, in forte crescita, testimonia l’interesse verso la nostra manifestazione e l’indotto che si è creato. Insomma, UTLO è un evento solido e con ancora buoni margini di miglioramento: lunga vita a UTLO!”
29/09/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Al via le iscrizioni per l'edizione 2025 dell'Ultra Trail del Lago d’Orta: si corre a metà ottobre, torna la gara sui 100km
Presentata l'edizione 2024 dell'Ultra Trail del Lago d’Orta, la 75 km sarà valida come Campionato Italiano Assoluto di Trail Lungo
Meno di un mese all'Ultra Trail del Lago d'Orta: la 75 km sarà valida come Campionati Italiani Assoluti e Master di Trail lungo
10 ª edizione della Orta 10 in 10: Holland e Salnikova trionfano nella maratona, Pelagalli entra nel Guinness World Records
Ecco come è andato il secondo dei dieci appuntamenti consecutivi sul Lago D'Orta: successi per Holland e Falk