Ultra Trail del Lago d’Orta
Tutto pronto per l'edizione 2022 del Vibram Ultra Trail del Lago d’Orta: le news a pochi giorni dal via
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
È il momento: il 14/15/16 ottobre la città di Omegna diventerà la capitale del Trail Running grazie a Vibram Ultra Trail del Lago d’Orta, l’evento organizzato da UTLO Events ssdrl divenuto uno dei più importanti nel calendario italiano, con migliaia di trail runners che ogni anno arrivano da tutto il mondo sulle sponde dell’affascinante lago prealpino per correre sui sentieri che lo circondano.
Le gare in programma
Venerdì 14/10 si terrà Vibram UTLO Vertical, con partenza ogni 15” all’UTLO Village a Omegna, inizio cronometraggio effettivo da Cireggio di Omegna (VB) e arrivo al M.te Mazzoccone (1.424 mslm) dopo 5,4 km e circa 1.030 m D+.
Sabato 15/10, alle 5.00, prenderanno il via gli atleti della distanza più lunga, la 100KM (circa 102,5 km), 5.470D+, che attribuisce 5 punti ITRA (International Trail Running Association). Tempo massimo: 24 h.
Sempre sabato 15/10, alle 7.30, sarà dato il via alla 55KM (circa 55,4 km), 3.000 m D+, con un tempo massimo di 15 h.
AMAZON_ADSENSE
La novità 2022 sarà dedicata ai più piccoli: UTLINO, corsa per i bimbi tra i 3 e i 12 anni, in collaborazione con il Parco della Fantasia Gianni Rodari e il Forum di Omegna. La partenza, preceduta alle 10.00 dall’Animazione del Parco e da un laboratorio Creativo, sarà dal Forum di Omegna. L’arrivo invece sarà proprio dove termineranno le competizioni agonistiche. “Ogni anno – spiega Vincenzo Bertina, presidente di UTLO Events ssdrl – cerchiamo di proporre qualcosa di nuovo: per il 2022 ci siamo concentrati su un evento che vuole avvicinare i più piccoli al nostro sport e in generale all’attività all’aria aperta, un ulteriore segnale della nostra attenzione alla promozione di una cultura sportiva attenta non solo alla prestazione ma anche all’ambiente e alle persone”.
Domenica 16/10 alle 8.30 partirà la 31KM (circa 30,7 km), 1.700 m D+ con tempo massimo di 7 ore.
Sempre domenica 16/10 partirà, alle ore 9.30 anche la 18KM (circa 18,6 km), 1.100 m D+, e 4 ore a disposizione degli atleti per completare il percorso.
Confermatissima, sempre domenica 16/10, anche UTLO Trail Walk & Nordic Walking, sul medesimo percorso della 18 km (tempo massimo 6 ore), aperta a tutti gli appassionati di camminata.
AMAZON_ADSENSE
Vibram UTLO è un evento Green
Dopo la prima fortunata partnership del 2021, anche per il 2022 Vibram UTLO ha ottenuto l’attestazione EcoActions di evento a basso impatto, rilasciata da Legambiente.
Ma UTLO, grazie anche al main sponsor Vibram, è sempre più Green: ci si potrà infatti iscrivere al Green Team Vibram e partecipare a una passeggiata ecologica, su parte del tracciato della gara lunga, contribuendo a pulire il tracciato dagli eventuali rifiuti e dalle balise di segnalazione. Un modo nuovo di partecipare a UTLO, ancor più focalizzato sull’ambiente!
Grandi eventi in Piemonte? UTLO c’è!
ACES Europe ha proclamato il Piemonte “Regione Europea dello Sport 2022”, ed è la prima volta che a una Regione italiana è stato assegnato questo prestigioso riconoscimento, grazie anche a eventi come UTLO, che è inserito nel calendario dei Grandi Eventi.
AMAZON_ADSENSE
11/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Natascia Compagnucci e Davide Borghesi vincono la sesta edizione di Quadrortathon: ecco come è andata
Giancarlo Racca e Giulia Ranzuglia fanno loro la seconda gara della Quadrortathon: ecco come andata
Davide Borghesi e Natascia Compagnucci si aggiudicano la prima tappa della Quadrortathon sul Lago d'Orta
Tutto quello che c'è da sapere sulla Quadrortathon in programma dal 6 al 9 giugno sul Lago d'Orta
Tutto quello che c'è da sapere sulla decima edizione della Orta 10in10, serie di gare di maratona in programma sul Lago d'Orta dal 5 al 14 agosto