PolimiRun Spring
adidas runners PolimiRun Spring 2023: oltre 11 mila iscrizioni a pochi giorni dalla gara. Ambassador il maratoneta record Iliass Aouani
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Il 28 maggio torna l'adidas Runners PolimiRun Spring, la corsa non competitiva e competitiva di 10 chilometri organizzata dal Politecnico di Milano che unisce i suoi due campus milanesi, da Leonardo a Bovisa. Le iscrizioni, che hanno già raggiunto quota 11 mila, sono aperte fino al 26 maggio sul sito dell'evento.
Ambassador d’eccezione dell’evento sarà Iliass Aouani, detentore del record italiano nella maratona con 2:07:16, ex studente del Politecnico di Milano, laureatosi negli Stati Uniti in ingegneria strutturale.
Domenica 28 maggio 2023 la corsa partirà alle 8:30 dal campus Leonardo (Piazza Leonardo da Vinci) con arrivo nella sede del Politecnico di Bovisa Lambruschini, dove nei prossimi anni nascerà il nuovo campus con aree destinate al benessere e allo sport. Il percorso sarà completamente privo di barriere architettoniche e adatto a tutte e tutti.
AMAZON_ADSENSE
Quest’anno l’evento apre le iscrizioni ai più piccoli con la prima edizione della PolimiRun Kids, la corsa del Politecnico di Milano per bambini da 1 a 13 anni. Un percorso variabile in base all'età, da 500 m a 2 km con partenza e arrivo presso il campus di Bovisa Lambruschini dove sarà allestito il village di arrivo della PolimiRun Spring 2023. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 maggio sul sito ufficiale dell'evento.
“Lo sport è un elemento fondamentale del nostro ateneo, è motore di aggregazione e di sensibilizzazione ai nostri valori – commenta Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano- Dal 2016 l'adidas Runners PolimiRun Spring è un appuntamento irrinunciabile per noi e per la città intera. Dopo la riqualificazione del Centro Giuriati, il Politecnico di Milano continuerà a investire su spazi dedicati allo sport anche nel futuro campus Bovisa – Goccia”.
La gara competitiva è approvata da CR Lombardia dell’Associazioni Sportive e Sociali Italiane (ASI) e dal Settore Tecnico Nazionale di atletica leggera dell’ASI.
23/05/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere
Why Run e IED lanciano il progetto «You’ll Never Run Alone». Crew diverse, visioni comuni: il nuovo volto del running passa da Why Run e IED