Berlin Marathon
Alla scoperta del percorso e dell'altimetria della Maratona di Berlino in programma domenica 25 settembre 2022
Foto di Organizzatori
Noto per essere uno dei tracciati più veloci del pianeta, la Maratona di Berlino vedrà nel 2022 oltre 45mila runners sulla linea di partenza con un percorso decisamente lineare (qui l'altimetria) che non vedrà particolari asperità: il dislivello è pressoché nullo per tutti i 42.195km di gara con "l'altitudine" massima che si raggiungerà intorno al 27km con un +15m.
Molti saranno i punti di interesse toccati dalla gara con gli atleti che seguiranno l'ormai tradizionale linea blu: in totale saranno poco più di 10 le curve a 90° numero che, dati alla mano, non sembra influire sui riscontri cronometrici.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE BERLIN MARATHON
20/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Sono stati circa 400 gli italiani che hanno corso l'edizione 2023 della Berlin Half Marathon: Davide Zanetti e Aurora Bado i migliori
Sebastian Sawe ed Eilish McColgan vincono la Generali Berliner Halbmarathon, buona prestazione per Aurora Bado
Gli highlights video della Maratona di Berlino vinta da Eliud Kipchoge con il nuovo primato del mondo di 2h01'09" | VIDEO
Ecco come iscriversi alla 48ma edizione della Maratona di Berlino che tornerà ad animare le strade tedesche nel settembre 2023
Tutti gli intermedi di Eliud Kipchoge che lo hanno portato a migliorare il primato mondiale di Maratona a Berlino: ecco i 42 split