Corsa del Ricordo
Start virtuale dell’8^ edizione della Corsa del Ricordo di Roma, si gareggia fino al prossimo 10 febbraio
Start virtuale dell’8^ edizione della Corsa del Ricordo di Roma, che come è noto per i problemi legati alla pandemia, quest’anno si svolgerà a distanza.
Stamattina nel cuore del quartiere Giuliano-Dalmata di Roma, davanti allo stele posto in Via Oscar Senigallia dedicato ai caduti delle foibe e all’esodo delle popolazioni italiane dopo la seconda guerra mondiale, si sono date appuntamento, nel rispetto del distanziamento e dei protocolli sanitari, numerose autorità per deporre una corona di fiori e per dare idealmente il via alla gara che si potrà correre a partire da oggi e fino al prossimo 10 febbraio, Giorno del Ricordo.
A fare gli onori di casa il presidente di Asi Lazio Roberto Cipolletti, il presidente di Asi Roma Andrea Roberti, il responsabile nazionale di Asi Atletica Sandro Giorgi e il vice presidente Nazionale Asi Emilio Minunzio.
AMAZON_ADSENSE
Tra i presenti il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, il presidente del Consiglio del IX Municipio Marco Cerasola, il Capogruppo di FDI alla Regione Lazio Fabrizio Ghera, Alessandro Cochi già delegato alle Politiche Sportive del Comune di Roma e il Colonnello Giuseppe Costa in rappresentanza dell’Esercito Italiano.
Numerosa e qualificata naturalmente la partecipazione dei rappresentanti delle Associazioni di Esuli presenti sul territorio fra i quali Donatella Schurzel (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), Carla Cace (Associazione Nazionale Dalmata) e Marino Micich (Associazione per la Cultura Fiumana Istriana Dalmata nel Lazio).
La toccante cerimonia è stata l’occasione per ricordare, attraverso le parole dei presenti, una pagina di storia dolorosa e per troppo tempo dimenticata dai libri di storia.
Partita in maniera inusuale ma certamente non meno significativa l’8^ Corsa del Ricordo andrà in archivio con la partecipazione di atleti in ogni parte d’Italia. Padova, Cagliari Teramo, Catanzaro, Trieste e ovviamente Roma le città con il maggior numero di iscritti.
AMAZON_ADSENSE
ELLIS TOMMASEO, UN SACERDOTE CORRERA’ I 10 KM SULLE STRADE DI NEW YORK
Ma la notizia da circoletto rosso arriva d’oltre Oceano e precisamente da New York dove un sacerdote triestino, Ellis Tommaseo, vice-presidente dell’Associazione Nazionale Dalmata, correrà i suoi 10 km per le strade innevate della ‘Grande Mela’ certificando la sua performance con un suggestivo filmato che verrà poi postato sul sito e sui social della ‘Corsa del Ricordo’.
QUOTA D’ISCRIZIONE DEVOLUTA ALL’OSPEDALE SPALLANZANI
La quota delle iscrizioni, che resteranno aperte fino a mercoledì 10 febbraio, sarà simbolica, 5,00 Euro, che saranno interamente devoluti all’Ospedale Spallanzani di Roma per la ricerca relativa al vaccino antiCovid. La quota di iscrizione dovrà essere versata attraverso il sito enterNow.it. A tutti i partecipanti sarà consegnata via on line un diploma di partecipazione
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
07/02/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Tutto quello che c'è da sapere in vista dell'edizione 2025 della 15km di Roma in programma domenica prossima :attesi al via in 3.500
Acea Run Rome The Marathon e Congo River Marathon si sono incontrati alla New York Marathon Obiettivo sport accessibile a tutti
L’incontro tra Acea Run Rome The Marathon e New York Marathon, un’intesa verso l’internazionalizzazione
Ecco come è andata la 17ma Corsa dei Santi di Roma, quest'anno si è corso anche sui 19km nell'edizione speciale del Giubileo
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Corsa dei Santi in programma a Roma sabato 1 novembre 2025
