Elba Legend Run

Elba Legend Run 2025, una corsa inclusiva per sentieri, spiagge e miniere, alla scoperta del cuore "selvaggio" dell'isola

Foto di Daniele Anichini

Il 5 ottobre 2025, con partenza e arrivo a Capoliveri, si correrà la seconda edizione della ELBA LEGEND RUN, evento di Trail Running che interesserà tutto il versante orientale dell’isola d’Elba, l’isola più grande e conosciuta dell’Arcipelago Toscano.


Le presenze in crescita e l’obiettivo di affermarsi come una delle gare più interessanti e attrattive del calendario nazionale, sono, alla vigilia, i presupposti di questa edizione 2025, agevolati da un tracciato spettacolare e certamente molto tecnico, da un paesaggio difficile da dimenticare e, non ultima, una proposta di esperienza che va oltre l’aspetto agonistico.


Miniere, spiagge, montagne e i panorami indimenticabili del sentiero che attraversa l’Isola, la GTE Grande Traversata


3 gare: 13, 25 e 65 Km, tutte con partenza e arrivo a Capoliveri. La 13 e la 25 Km si correranno interamente sul promontorio che ospita Capoliveri e l’ex area mineraria. La 13 Km è anche una camminata non agonistica.


Entrambe le distanze si correranno integralmente nella vasta area mineraria del Monte Calamita, attraversando direttamente i siti di estrazione, adesso trasformati in parco, con i loro bacini, crinali caratterizzati da un aspetto “marziano” e da infinite cangianze di colore prodotte dalla terra e dalle rocce minerarie, il tutto circondato dal blu del mare.


La gara sulla distanza dei 65 km si estenderà a tutto il versante orientale percorrendo un anello che congiunge i due più importanti ex siti minerari dell’isola, quello sul Monte Calamita a Capoliveri e quello nella valle del Monte Giove a Rio Marina, uniti, nella fase di rientro, da uno dei segmenti più spettacolari della GTE, la Grande Traversata Elbana che porta il percorso lungo, con i suoi saliscendi, a segnare un dislivello di 3000 m.


L’occasione di una vacanza sportiva


L’Isola d’Elba come destinazione “Outdoor” è una delle proposte di Elba Legend Run, per i giorni delle gare ma non solo.

Oltre all’aspetto agonistico, ELBA LEGEND RUN propone un format esperienziale rivolto anche agli accompagnatori, famiglie e appassionati di outdoor, con una ricca offerta collaterale accessibile tramite le convenzioni legate all’evento, dalle visite nei siti minerari e ai borghi isolani, alle escursioni in MTB o alle degustazioni enogastronomiche.


Accessibilità e inclusività sportiva e turistica


Sono concetti e valori sposati da Elba Legend Run che quest’anno è orgogliosa di registrare la presenza di Ivan Cappellari, atleta non vedente, e di Anna Lia Chiti, sua guida in allenamento e in gara.

Entrambi fiorentini di adozione. Ivan è Fisioterapista di professione e atleta non vedente, con molta esperienza su maratone e Ultra Trail, dotato di grande resilienza e tecnica. Anna Lia invece è una runner e guida esperta, anche in comunicazione vocale, lettura del terreno e gestione sicurezza. Con loro nasce BeyondTheSightTEAM | OltreLaVista, un progetto per portare l’inclusione dal dire al fare: sui sentieri, nelle gare, nella cultura sportiva in genere. La Mission è dimostrare, con competenza, che il Trail Running è per tutti, sensibilizzare su sicurezza, prassi e vuoti normativi che oggi ostacolano la partecipazione di atleti con disabilità, soprattutto in montagna. 

25/09/2025