Delicious Trail Dolomiti
Pochi giorni alla quarta edizione del Delicious Trail Dolomiti, in programma sabato 21 settembre a Cortina d'Ampezzo
Conto alla rovescia per la 4ˆedizione del Delicious Trail Dolomiti, l’evento di trail-running organizzato dalla L5T SPORT, in programma il prossimo 21 settembre a Cortina.
Due le gare in programma per due percorsi differenti: uno long e uno short, entrambi immersi nella grande bellezza delle Dolomiti, il più bel patrimonio dell’Umanità Unesco, come vengono definite da molti.
La gara principe è di 44,20 km per 3260 D+ e da quest’anno partirà all’ombra del Campanile di Cortina, alle ore 7.45 del mattino, con arrivo a Pocol.
5 i chilometri aggiunti, per permettere ai concorrenti di ottenere 3 punti di qualifica ITRA.
Grazie all’allungamento si toccheranno alcuni luoghi di grande valore storico come: la Basilica Minore, i Prati di Convento, l’abitato di Mortisa, il bosco di Volpera, la salita al belvedere di Pocol con la vista impareggiabile sulla vallata. E naturalmente ci sarà l’attraversamento del più esteso museo della Grande Guerra combattuta in alta quota nelle Dolomiti, e il passaggio nella galleria della mina del Lagazuoi.
Lo short Trail prevede un percorso di 22,9 km con un dislivello di 1260 D+, e vale 1 punto ITRA di qualifica. Start alle ore 10, con arrivo a Pocol; previsti alcuni passaggi spettacolari che lasceranno a bocca aperta i concorrenti e costringeranno tanti a doverose soste foto.
AMAZON_ADSENSE
L’ULTIMO CHILOMETRO IN STILE GARA DI SCI
L’ultimo chilometro sarà tracciato in stile gara di sci, in onore dei Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021, e del Campione di casa Kristina Ghedina, che non ha mai mancato un’edizione del Delicious Trail, e che anche questa volta si cimenterà nel trail corto.
GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA
Per il secondo anno si assegnerà il Gran Premio della Montagna Lagazuoi; l’atleta più veloce, nel tratto della salita del Lagazuoi, che da quota 2109 metri lo porterà a quota 2752 metri, si aggiudicherà il vertical.
RISTORI GOURMET LUNGO IL PERCORSO
Lungo il percorso i ristori offriranno ai runners le migliori specialità ampezzane come: pastin, una pietanza tipica a base di carne tritata e speziata, strudel di mele, linzer, torta di grano saraceno, minestra di fagioli, polentina con i funghi fingerli, il frico friulano a base di formaggio, patate e cipolla, solo per citare alcuni.
Tanto gusto in alta quota, ma anche ad altitudini più basse, grazie alle due serate in programma al Pala Delicious a Pocol (punto di partenza del trail corto e arrivo di entrambe le gare).
Questo il gruppo di ristoratori, hotel, e rifugi dell’area Lagazuoi 5 Torri Giau che saranno presenti: Baita Bai de Dones, Hotel Villa Argentina, Hotel Ristorante La Baita, Rifugio Cinque Torri, Rifugio Averau, Rifugio Col Gallina, Rifugio Malga Peziè de Parù, Rifugio Fedare, Rifugio Lagazuoi, rifugio Nuvolau, Rifugio Scoiattoli, Rifugio Dibona, Rifugio Croda da Lago.
PROGRAMMA
Venerdì 20 settembre: inaugurazione e apertura del Pala Delicious, con la presenza del gruppo dei ristoratori di Cortina che presenteranno due percorsi gastronomici: uno "fit", più “leggero”, per tutti coloro che prestano sempre molta attenzione alla linea, e uno "gourmet", con pietanze raffinate che attingono dalla tradizione.
Sabato 21 settembre, giorno delle gare, dalle sei di mattina e per tutto il giorno al Pala Delicious sarà possibile gustare i piatti preparati dagli chef dei ristoranti e rifugi organizzatori.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
18/09/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Un'edizione da record caratterizzata dai successo statunitensi: ecco come è andato il Lavaredo Ultra Trail 2025
Delicious Trail Dolomiti: l’emozione del trail running nel cuore delle Dolomiti torna il prossimo 27 settembre
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 del Lavaredo Ultra Trail in programma dal 25 al 29 giugno
Dal 25 al 29 giugno l'edizione 2025 del Lavaredo Ultra Trail: il programma e tutto quello che c'è da sapere
Simon Kamau Njeri e Greta Haselrieder vincono la 25ma edizione della Cortina Dobbiaco Run: ecco come è andata