Lago d’Iseo 21K Half Marathon

Lunedì 2 giugno una prima edizione della Lago d’Iseo 21K Half Marathon già sold out: tutte le ultime news

 Mancano meno di 50 giorni al via della prima edizione della Lago d’Iseo 21K Half Marathon, e il progetto, firmato A.S.D. P3RSONAL, si è già rivelato un successo straordinario. Le iscrizioni, aperte solo per poche settimane, sono andate completamente sold out in tempi record, confermando il forte interesse da parte degli appassionati di corsa per questa nuova e suggestiva manifestazione nel cuore del territorio bresciano.


Una risposta entusiasta che ha superato ogni aspettativa, spingendo gli organizzatori a chiudere anticipatamente le iscrizioni per garantire standard qualitativi elevati, sia sul piano logistico che dell’esperienza offerta ai partecipanti. Un segnale chiaro: il running italiano ha un nuovo punto di riferimento.


Correre tra storia, natura e panorami mozzafiato


Gara misurata e omologata Fidal nei giorni scorsi, la Lago d’Iseo 21K Half Marathon prenderà il via lunedì 2 giugno alle ore 8:30 da Iseo, attraversando un tracciato da cartolina lungo la sponda bresciana del Lago. La mezza maratona condurrà i partecipanti fino al traguardo a Pisogne, sfilando tra scorci unici, uliveti, vigne e profili montani affacciati sull’acqua, con Monte Isola a fare da cornice naturale. Un evento che coinvolge cinque comuniIseo, Sulzano, Sale Marasino, Marone e Pisogne, uniti sotto il segno dello sport e della promozione territoriale.

Iscrizioni aperte Family Run e Kids Mini Run: protagonisti bambini e famiglie


Oltre alla competizione principale, lunedì 2 giugno alle 10:30 da Vello (Marone) partirà anche la Family Run da 7 km, dove in questo caso le iscrizioni sono ancora aperte. Un’occasione unica per 600 fortunati runner e camminatori che vivranno un’esperienza immersiva lungo la spettacolare ciclopedonale affacciata sul lago. Una celebrazione dello sport aperta a tutti, in uno degli itinerari più scenografici d’Italia.


Il giorno prima, domenica 1 giugno alle 15:30 (iscrizioni dalle 13.00), sarà la volta della Kids Mini Run, la corsa dedicata ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie, che si sfideranno su un percorso ad anello cittadino, in un pomeriggio di entusiasmo, gioco e primi traguardi sportivi per i giovani futuri runners.


Non solo corsa grazie a Mizuno e Sportland

La Lago d’Iseo 21K Half Marathon si conferma fin da subito non solo come una delle mezze maratone più suggestive del panorama italiano, ma anche come un evento capace di attrarre brand e realtà di primo piano nel mondo dello sport. A testimoniarlo è la neo nata prestigiosa partnership con Mizuno, sponsor tecnico ufficiale della manifestazione grazie alla collaborazione con Sportland, realtà leader nella promozione e organizzazione di eventi sportivi sul territorio.


Mizuno, storico marchio giapponese sinonimo di innovazione e performance, vestirà gli atleti con un kit tecnico esclusivo realizzato per l’occasione, unendo design accattivante e tecnologia avanzata. L’accordo con Lago d’Iseo 21K Half Marathon rappresenta un ulteriore passo del brand nel rafforzare il proprio legame con il mondo del running italiano, sostenendo manifestazioni che coniugano passione, qualità organizzativa e valorizzazione del territorio.


Al fianco di Mizuno, Sportland porta la propria esperienza e visione strategica contribuendo all’ideazione e alla gestione di molteplici aspetti dell’evento: dalla promozione sul territorio all’attivazione di sinergie con associazioni locali, fino al coinvolgimento di community di runner attraverso format innovativi. La loro presenza garantirà un evento dinamico, accessibile e coinvolgente, capace di parlare sia ai runner più esperti che agli appassionati alle prime armi.


L’unione tra Mizuno e Sportland segna così un momento importante per la Iseo Half Marathon: non solo corsa, ma un’esperienza completa che mette al centro l’atleta, il territorio e la cultura dello sport di qualità.


Partnership e sostegno istituzionale


La manifestazione gode del patrocinio di Regione LombardiaProvincia di Brescia e Comunità Montana del Sebino Bresciano, a conferma del valore strategico dell’iniziativa per il territorio, in termini di promozione sportiva, turismo sostenibile e valorizzazione culturale.


Il conto alla rovescia è cominciato


Con l’entusiasmo alle stelle, il sold out già registrato, il supporto delle istituzioni locali e una cornice paesaggistica unica, la Lago d’Iseo 21K Half Marathon si prepara a scrivere la prima pagina di una storia che promette di diventare un punto fermo nel panorama podistico nazionale.

Il 2 giugno non sarà solo una gara: sarà una giornata di sport, emozione e territorio.


Una partenza, cento emozioni.


Iscrizioni


 Le iscrizioni alla Family Run 7 Km non competitiva sono aperte sul sito – CLICCA QUI. Con l’iscrizione si ha diritto a pacco gara, ristoro lungo il percorso e all’arrivo e trasporto alla partenza (da Pisogne a Vello). Maggiori informazioni info@lagoiseohalfmarathon.it o sul sito – CLICCA QUI.

17/04/2025