Walking Day
Successo a Milano per l'edizione 2024 del Walking Day, la parola d'ordine? "vietato correre!"
Foto di Organizzatori
Da Piazza San Babila a Piazza San Babila: sette chilometri a passo spedito, toccando il Duomo e percorrendo tutto il Parco Sempione e i suoi punti più iconici (il Castello Sforzesco, l’Arena Civica, la Triennale) per il Milano Walking Day.
Il meteo incerto non ha minimamente frenato l’entusiasmo e la voglia di chi la domenica mattina voleva vivere il centro città camminando (come da tradizione, infatti, era rigorosamente proibito correre).
Archiviata la nona edizione del tradizionale happening meneghino riservato al walking, fervono già i preparativi per la vivace e scoppiettante edizione del decennale nell’ottobre del 2025.
27/10/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata alla Regione Lombardia la 4^ edizione della Corsa del Ricordo di Milano. Si correrà domenica 9 novembre all’interno del Parco delle Cave
Cambiamento per la Milano Marathon del 12 aprile 2026: nuova partenza e nuovo primo tratto del percorso per riuscire ad accogliere più runners
Già oltre 10mila gli iscritti per Milano21 del 23 novembre 2025, tutte le ultime news
Si è corsa la staffetta per una domenica di divertimento, relazioni aziendali e solidarietà
Dopo il sold out del 2024, domenica 30 novembre 2025 torna Stramilano SottoZero con la sua 3° e attesissima edizione
