Walking Day
Successo a Milano per l'edizione 2024 del Walking Day, la parola d'ordine? "vietato correre!"
Foto di Organizzatori
Da Piazza San Babila a Piazza San Babila: sette chilometri a passo spedito, toccando il Duomo e percorrendo tutto il Parco Sempione e i suoi punti più iconici (il Castello Sforzesco, l’Arena Civica, la Triennale) per il Milano Walking Day.
Il meteo incerto non ha minimamente frenato l’entusiasmo e la voglia di chi la domenica mattina voleva vivere il centro città camminando (come da tradizione, infatti, era rigorosamente proibito correre).
Archiviata la nona edizione del tradizionale happening meneghino riservato al walking, fervono già i preparativi per la vivace e scoppiettante edizione del decennale nell’ottobre del 2025.
27/10/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio alle 23.30 si corre sul Ponte della Ghisolfa: 6 km per tutti con tanta musica. Tutto quello che c'è da sapere
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere