Venafro Half Marathon

Tutto quello che c'è da sapere sulla quarta edizione della Venafro Half Marathon in programma il prossimo 2 febbraio

Foto di Organizzatori

Un nome illustre illumina la scena della quarta edizione della Venafro Half Marathon. Torna infatti il detentore del record della corsa, quel Daniele D’Onofrio, portacolori delle Fiamme Oro Padova, che ha scelto di tornare su strade a lui care, dove nel 2022 vinse in 1h05’44” e che proprio dalle strade molisane vuole prendere spunto per verificare le sue condizioni in vista della Maratona di Siviglia dove punta a un grande risultato cronometrico.


Con lui ci saranno oltre 500 podisti che hanno già aderito alla partecipazione alla più importante corsa podistica molisana. Confermato il percorso di gara, il velocissimo circuito di poco più di 10 km che i concorrenti dovranno affrontare due volte. Un percorso tutto pianeggiante e adattissimo a ottenere il proprio primato personale, passando per il centro storico della città ma anche per la sua periferia. Per Venafro è un’autentica festa che si perpetua per tutta la giornata con la gente in strada a sostenere i concorrenti.


Epicentro della manifestazione sarà la Strada Arginale Rava, con partenza alle ore 9:30 e ritrovo due ore prima al Villaggio Maratona posto al Venafro Palace Hotel, dove si potranno ritirare pettorali e pacchi gara già al sabato dalle 10:00 alle 18:00. Premi per i primi 5 corridori assoluti e per i primi 3 italiani, ma riconoscimenti anche per i primi 5 classificati di ogni categoria.

29/01/2025