Torino Half Marathon

L’appuntamento con la Mezza Maratona di Torino è per domenica 7 ottobre 2018: tutte le info utili

Tre settimane (e qualche giorno) e sarà Torino Half Marathon. La “mezza” organizzata da Team Marathon si correrà per le strade del capoluogo piemontese domenica 7 ottobre 2018, con partenza alle ore 10:00.

La Torino Half Marathon è la gara che soddisfa e conquista i palati di tutti i runner: di chi vuole correre per cercare di migliorare il proprio personale, dato il percorso molto veloce; di chi vuole scaldare e provare il motore in vista della Maratona di Torino, che si correrà il 4 novembre (il tracciato, in alcuni tratti, coincide con quello della 42,197 km); di chi “è la mia prima mezza” e vuole correrla in Italia, in una città storica (e quale altra può essere migliore della prima capitale del nostro Paese?); ma anche di chi, pur non riuscendo a “resistere” per 21,097 km, vuole esserci. Alla stessa ora e sullo stesso percorso della Torino Half Marathon si svolgerà la No Smoking Run – La Staffetta di Torino.

Per chi deve ancora fare della corsa il suo sport preferito, ma anche per gli stessi maratoneti, saranno organizzati, inoltre, sessioni di diverse discipline all’interno del Fitness Village nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6 ottobre, grazie alla preziosa collaborazione con Palestre Torino dal 1964 e Spinning Italia.

Team Marathon vuole che Torino Half Marathon sia una vera e propria festa, perché, come vuole un proverbio torinese, “A-i-è nen’d pi bel che’na facia cuntenta” (Niente c’è di più bello che una faccia contenta).

LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA GARA

AMAZON_ADSENSE
ISCRIZIONI, QUOTA AGEVOLATA FINO AL 3 OTTOBRE
Le iscrizioni alla Torino Half Marathon chiuderanno sabato 6 ottobre, il giorno prima della gara. Il consiglio a tutti i runner è quello però di prenotare il loro pettorale entro il 3 ottobre, data entro la quale potranno approfittare della tariffa agevolata pari a 30,00 euro.
E’ possibile iscriversi online sul sito www.teamarathon.it (clicca QUI per il link diretto) oppure recandosi direttamente presso la sede di Team Marathon a Cascina Marchesa, in Corso Regina Margherita 371 (Parco della Pellerina) a Torino, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00.

NO SMOKING RUN, IL “TESTIMONE” DELLA RICERCA
Domenica 7 ottobre si svolgerà anche la No Smoking Run – La Staffetta di Torino. La manifestazione, non competitiva, sarà aperta a professionisti e amatori e si correrà sullo stesso percorso della Torino Half Marathon.
Con la No Smoking Run – La staffetta di Torino potrà correre e divertirsi anche chi non ha ancora i 21,097 chilometri nelle gambe, trovandosi da affrontare soltanto 7 chilometri e qualche metro. Le staffette infatti saranno composte da tre runner o camminatori i quali si passeranno un testimone che diventerà il simbolo della lotta contro il fumo. Una lotta contro il fumo sintetizzata anche nel payoff dell’evento: “i polmoni usiamoli per correre!”.
Team Marathon continua così la sensibilizzazione alla lotta contro il tabagismo: per ogni staffetta devolverà un minimo di 15,00 euro alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus.
 Clicca QUI per informazioni e iscrizioni
LINK_ADSENSE
 
L’HOTEL GIUSTO IN UN CLICK
Team Marathon facilita la vita ai suoi mezzi maratoneti stringendo una partnership con Incoming Experience, il consorzio turistico che offre un’accurata selezione di strutture ricettive.
Individuare l’hotel giusto, fermandosi a posizione, fascia di prezzo e… stelle, non basta. Grazie a questa collaborazione gli iscritti alla Torino Half Marathon potranno godere di servizi utili (e non sempre riconosciuti) quali la possibilità di fare colazione dalle 06.00 e di eseguire il check-out fino alle 14.00 così da poter tornare comodamente in albergo dopo la gara.
DOVE E COME PRENOTARE L’HOTEL

I PARTNER DI TORINO HALF MARATHON
Team Marathon crede nel lavoro di squadra quale mezzo migliore per tagliare i traguardi più importanti. Nel 2018 avrà al suo fianco nell’organizzazione della Torino Half Marathon gli sponsor BMW, Joma, La Stampa, Discoradio, Gimax, J Medical; gli official partner GTT, Biraghi, Amiat – Gruppo Iren, Protezione Civile Regione Piemonte, Incoming Experience e Croce Rossa Italiana – Comitato di Nichelino.
La Torino Half Marathon 2018 si correrà con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città di Torino, Torino Metropoli - Città Metropolitana di Torino, Città di Collegno, Città di Rivoli – Provincia di Torino, Turismo Torino e Provincia, Fidal Comitato Regionale Piemonte e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul cancro Onlus.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
05/10/2018