Mezza di Caprera
Si avvicina l'appuntamento con la Mezza Maratona di Caprera, una gara sempre più ecosostenibile. Intanto è stata svelata la maglia tecnica
Foto di Organizzatori
Questo è solo uno degli aspetti della maratonina che andrà in scena il prossimo 18 settembre, ma la gara sulla distanza della mezza maratona non sarà l’unica, perché si svolgerà anche la 10,5 km, come l’altra inserita nel calendario nazionale Fidal. Le iscrizioni si stanno assommando a grande velocità e dal continente stanno arrivando molte adesioni, anche di atleti di fama. Le due prove avranno una partenza differenziata: la mezza da Via Bernini a Caprera, la 10,5 km dall’Isola di La Maddalena. Conclusione comune sempre a Piazza Moneta, ancora a Caprera.
La partecipazione è vincolata al versamento di 25 euro per gareggiare sui 21,097 km e di 15 per la 10,5 km. Il via verrà dato alle ore 9:00. Al sabato di vigilia si terrà il pasta party, novità per l’evento come anche l’utilizzo di tutti quei servizi pre e post gara che lo scorso anno erano stati doverosamente messi da parte per l’emergenza sanitaria. Attraverso il sito della manifestazione si potrà provvedere anche a trovare una sistemazione logistica a costi convenzionati, per inserire la Mezza in un weekend di fine estate destinato a stamparsi nella memoria in maniera indelebile.
02/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Oleksandr Choban e Leonarda Cantara si aggiudicano la seconda edizione della Mezza di Caprera: ecco come è andata
Si avvicina l'appuntamento con la seconda edizione della Mezza di Caprera che domenica vedrà al via centinaia di runners
Si avvicina a grandi passi la data del 18 settembre quando è in programma la seconda edizione della Mezza di Caprera
Oleksandr Choban e Isabell Speer sono i vincitori della prima edizione della Mezza Maratona di Caprera
Domenica 19 settembre e le isole di La Maddalena e Caprera ospitano la Mezza Maratona: tutte le info