Maratona di Ragusa
L'incredibile attacco di un quotidiano locale alla Maratona di Ragusa: "Non è una festa per la città. Evento autoreferenziale"
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Ha dell'incredibile quanto riportato dal sito web "Ragusa Oggi" a seguito della 18ma edizione della Maratona di Ragusa andata in scena in condizioni meteo avverse nella mattinata di domenica 22 gennaio 2023.
L'articolo si apre con il titolo "Maratona di Ragusa, non è una festa per la città. Solo disagi assieme allo sport", denunciando la scarsa comunicazione dell'evento da parte degli organizzatori - "a parte qualche articoletto" - cosa che non ci risulta affatto visti i numerosi comunicati stampa che riceviamo durante l'anno, e definendolo un "evento autoreferenziale".
Alla gara hanno preso parte circa 1000 persone, un numero non banale se confrontato con altre gare del sud Italia. (QUI I RISULTATI)
AMAZON_ADSENSE
Il surreale articolo continua con una serie di perle come “ce la suoniamo e ce la cantiamo noi. Anzi ce la corriamo noi! E basta".
Toni che vanno in totale contrasto con i runners che sui canali social della gara, e sullo stesso profilo del quotidiano di Ragusa, hanno commentato l'ottima riuscita della manifestazione.
QUI l'articolo originale
AMAZON_ADSENSE
23/01/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Ragusa rinnova il proprio impegno con l'edizione 2025 della Vivicittà: la 41ma edizione si corre domenica 6 aprile
Marco Ercoli e Federica Moroni vincono una bagnata edizione della Maratona di Ragusa, a Lotti e Vecellio la mezza
Il percorso e le strade chiuse in occasione dell'edizione 2025 della Maratona di Ragusa in programma domenica 19 gennaio
Tutto quello che c'è da sapere in vista della Maratona di Ragusa di domenica prossima: è la prima 42.195km nazionale del 2025
Tutte le ultime news in vista della prima maratona nazionale del 2025: iscritti runners anche da Canada e Brasile