Munich Marathon
Dopo oltre 20 anni la Maratona di Monaco torna ad avere un cast internazionale: domenica 9 ottobre al via la campionessa mondiale 2015 Mare Dibaba
Foto di Norbert Wilhelmi
Per la prima volta in oltre 20 anni, la Generali Munich Marathon del 9 ottobre si svolgerà con un folto cast di top runners internazionali. La lista di partenza include la campionessa del mondo dal 2015 Mare Dibaba mentre al maschile l'etiope Mengistu Zelalem è attualmente l'uomo più veloce al via con un primato personale di 2:08:48. La 42.195km bavarese partirà dallo Stadio Olimpico per poi attraversare il centro città e terminare nuovamente nell'impianto che recentemente ha ospitato i Campionati Europei. Gli organizzatori prevedono un totale di 20.000 partecipanti nelle varie distanze per la 36a edizione di questa storica corsa con circa 5.000 partecipanti alla maratona.
Il 2001 è stata l'ultima edizione che la Maratona di Monaco ha avuto al via atleti professionisti con il keniano Michael Kite che aveva stabilito quello che resta il record del percorso maschile di 2:09:46. Successivamente gli organizzatori si sono concentrati per diversi anni sui Campionati Nazionali tedeschi, Susanne Hahn ha stabilito il record del percorso femminile nel 2012 con 2:32:11.
"Naturalmente speriamo che entrambi i record del percorso vengano battuti quando i vincitori taglieranno il traguardo allo Stadio Olimpico il 9 ottobre", ha affermato il Direttore di Gara Gernot Weigl. “È il momento giusto per posizionare maggiormente la gara sulla scena internazionale. Siamo venuti a conoscenza dell'interesse all'estero per questa gara e abbiamo deciso di entrare a far parte della Label Series di World Athletics. Solo per questo motivo ora abbiamo un campo d'élite internazionale e speriamo in gare veloci".
Qualche anno fa Mare Dibaba era tra le migliori maratonete al mondo. La 32enne ha coronato la sua carriera finora vincendo il titolo mondiale a Pechino nel 2015. Un anno dopo ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio. Ha anche vinto la maratona di Chicago nel 2014, è stata seconda due volte a Boston, nel 2014 e l'anno successivo, e ha un record personale di alta qualità di 2:19:52. Poi seconda alla maratona di Berlino nel 2019 con 2:20:21. Piccola ma potente runner alta 1.52 m, la Generali Munich MarathonN offre a Mare Dibaba la possibilità di riaffermarsi sulla scena internazionale.
Tra le rivali ci sarà la connazionale etiope Aberu Mekuria che ha vinto le sue ultime tre maratone alla quale ha partecipato. Il suo record personale è di 2:24:30 stabilito nella vittoria a Chongqing nel 2019, anno in cui ha vinto anche a Osaka prima del successo quest'anno a Riga. Un'altra da tenere d'occhio dovrebbe essere Agnes Keino, keniana che nel 2022 è arrivata terza a Copenaghen con il suo nuovo record personale di 2:25:08.
Al maschile due corridori hanno record personali più veloci del record del percorso: Mengistu Zelalem ha corso in 2:08:48 per il terzo posto a Castellon nel 2020. Questa primavera l'etiope è stato terzo allo stesso evento in 2:09:34. L'altro è Edwin Kimaiyo che ha un accredito di 2:09:12 stabilito a Shanghai nel 2017. Il keniano è stato quinto a Copenaghen in primavera con 2:09:44.
22/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 2024 dell'Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno: iniziati i preparativi verso il 6 aprile
Alla scoperta dello zaino Salewa Pedroc Pro 22: Leggerezza, impermeabilità e, soprattutto, praticità al servizio di tutte le attività all'aperto
Una selezione di articoli di altissima qualità selezionati dallo staff di MarathonWorld.it per poter stupire tutti gli sportivi
Dalle diete squilibrate a un’attività sportiva intensa: ben 3 italiani su 10 soffrono di questa insufficienza. I consigli degli esperti
A soli 21 anni se n'è andata la trail runners svedese Emilia Brangefält, poche settimane fa l'ultimo straziante messaggio