Valtellina Wine Trail
Via alle iscrizioni dell'11ma edizione della Valtellina Wine Trail: l'appuntamento è per sabato 9 novembre
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
?Il 1° maggio apriranno ufficialmente le iscrizioni della Valtellina Wine Trail, la corsa in natura sui terrazzamenti vitati della mezza costa retica sondriese che, dopo aver celebrato il suo decennale con il nuovo record di presenze, punta nuovamente a quota 3.500 anche per l’11ª edizione in programma sabato 9 novembre.
I pettorali disponibili sulle tre distanze da 13, 21 e 42 km saranno 1300 per la Sassella Trail, 1200 per la mezza maratona e 1000 per la maratona. Invariato anche il consueto pacco gara della manifestazione con title sponsor Salumificio Rigamonti: in una sola borsa saranno racchiusi tutti i sapori di Valtellina, vino incluso ovviamente.
«L’obiettivo è fare conoscere e valorizzare le eccellenze della nostra valle – sottolinea Simone Bertini, presidente del comitato organizzatore – e siamo fermamente convinti che l’esplorazione di un territorio non possa che partire dal gusto. Non dimentichiamoci che tutti e tre i percorsi sono dei piccoli musei a cielo aperto, dove la vera opera da ammirare è un paesaggio, unico nel suo genere».
Non è un caso se, edizione dopo edizione, gli atleti stranieri sono in continua crescita: basti pensare che lo scorso anno sono state ben 43 le nazioni rappresentate, con concorrenti provenienti anche da Stati Uniti e Argentina.
La Valtellina Wine Trail – oltre ad essere uno dei trail più partecipati d’Italia- è diventata il must di fine stagione anche fuori dai nostri confini, un appuntamento da non perdere per concludere in bellezza la stagione podistica in un evento che racchiude sport, enogastronomia e divertimento: anche per quest’anno è garantito il “terzo tempo”, con gli immancabili pizzoccheri scarrellati a mano al momento e il dj set che intratterrà gli instancabili fino a notte fonda.
Ma non finisce qui, perché VWT vuole essere un punto di riferimento per tutti, nessuno escluso: «Anche per l’11ª edizione è confermata la camminata per le joelette – sottolinea l’organizzazione - le speciali carrozzelle da fuori strada che consentiranno anche alle persone con disabilità di poter vivere appieno del clima, unico nel suo genere, di questa manifestazione. Proprio in quest’ottica abbiamo deciso di fare un piccolo cambio di programma posticipando la gara dedicata ai bambini a domenica 10 novembre. Ciò contribuirà ad animare nuovamente la città e anche i più piccoli potranno respirare l’atmosfera autentica dell’evento clou».
Dopo il successo dello scorso anno, è assicurata anche la Students Wine Trail, la competizione dedicata ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado che, come nella passata edizione, si terrà nella suggestiva cornice della Tenuta la Gatta, a Bianzone, punto in cui transita anche la maratona.
29/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco come iscriversi per l'edizione 2025 del Valtellina Wine Trail: adesioni a partire dal 1° maggio, si corre sabato 8 novembre
Via alle iscrizioni per la settima edizione della K2 Valtellina Extreme Vertical Race che si correrà sabato 21 giugno 2025
Nella prova regina dell'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail successi per Mattia Bertoncini ed Elisa Desco
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail del prossimo weekend: quasi 4.000 i runners al via
Presentata in Regione Lombardia l’11ª edizione del Valtellina Wine Trail: tutto quello che c'è da sapere