Milano&Monza Run Free
Ad un mese dalla partenza del tour dei parchi, gli organizzatori della Milano&Monza Run Free annunciano la convenzione
Ad ormai quasi un anno dall’inizio della pandemia che ha sconvolto le nostre abitudini e cambiato le nostre vite, la voglia di vivere all’aria aperta e godere dei parchi è davvero tanta. Grazie all’impegno di Team Otc SsdArl insieme a A&C Consulting, non è più un miraggio la possibilità di tornare a gareggiare in condizioni di sicurezza sanitaria. “Un grande evento sportivo è, prima di ogni altra cosa, una leva emotiva potente; una magia che prende chiunque vi prenda parte, atleti e organizzatori. Lavoriamo affinché tutto questo accada”, ha detto Massimo Mapelli, titolare di A&C Consulting. Ispirati dall’evento Monza Run Free, svoltosi lo scorso autunno al Parco di Monza, gli organizzatori hanno pensato di usare la stessa chiave vincente e proporre un vero e proprio tour dei parchi milanesi.
IL TOUR – Da marzo a maggio Milano&Monza Run Free porterà i podisti nei parchi secondo il seguente calendario, ospitando gare per tutti, sia libere ludico motorie, il sabato, che competitive, la domenica.
Parco Sempione (13-14 marzo) – Parco delle Cave (20-21 marzo) – Parco CityLife (10-11 Aprile) – Parco di Monza (17-18 Aprile) – Parco Monte Stella (24-25 Aprile) – Parco Forlanini (8-9 Maggio).
AMAZON_ADSENSE
La domenica mattina si concentreranno le gare di carattere competitive Fidal a cui è riservata una speciale tariffa in convenzione per più eventi. In particolare è stato ideato un pacchetto che include i 5 eventi sulla distanza da 10km che si svolgeranno nell’area milanese. Fino all’11 marzo, il prezzo per la partecipazione al tutte le 5 gare da 10km, quindi Sempione, Cave, Monza, Monte Stella e Forlanini, sarà di 60 euro totale invece che 75, un risparmio di 15 euro. In pratica una gara su cinque è in omaggio. Per usufruirne, basta compilare la scheda di iscrizione della Prima Tappa, quella di Parco Sempione, le iscrizioni successive saranno gestite automaticamente dallo staff.
Ricordiamo che le gare competitive per ragioni legate alla sicurezza sanitaria Covid 19 prevedono ad oggi un massimo di 1500 podisti per ogni tappa, ad eccezione dell’evento del Parco di Monza, dove si avranno 1500 partecipanti sulla distanza dei 10k e altre 1500 persone nella mezza maratona 21,097km.
COLLEZIONALE TUTTE – La t-shirt, un gadget che non può mancare, in ricordo di una manifestazione che fa ripartire l’intera città e soddisfa la voglia di misurarsi con gli altri e con il cronometro. DeejayTen è partner di Milano Monza Run Free e ha il piacere di regalare a tutti i partecipanti le storiche e colorate t-shirt tecniche “Run like a Deejay”, un gadget speciale che ha il sapore della collezione ed un pizzico di amarcord, quello dei ricordi delle emozioni delle partenze di massa.
Alzi la mano chi ha voglia di gareggiare!
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
15/02/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere
Why Run e IED lanciano il progetto «You’ll Never Run Alone». Crew diverse, visioni comuni: il nuovo volto del running passa da Why Run e IED