Firenze Marathon

E’ sold out la 41ma edizione della Estra Firenze Marathon. Domenica 30 novembre saranno 107 le nazioni al via

Foto di LorenzoShots

Si avvicina a grandissimi passi la 41^ Estra Firenze Marathon, tanto grandi che la manifestazione, organizzata da Asd Firenze Marathon sulla distanza di maratona e omologato Fidal per domenica 30 novembre 2025, ha fatto segnare il sold out con quasi un mese di anticipo. Accanto all’evento principale, anche il Campionato di maratona Bancari ed Assicurativi così come sono confermati anche gli eventi collaterali non competitivi del sabato mattina 29 novembre, 3x7k Firenze Marathon Charity Run e San Benedetto Ginky Family Run, aperti a tutti, senza obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico.


I numeri


Chiuse con grande anticipo le iscrizioni alla 41^ Firenze Marathon, un successo dietro al quale vi sono 13mila atleti complessivi, all’interno dei quali la quota rosa sfiora quasi il 30%.


Sulla linea di partenza sventolano ben 107 bandiere, più della metà delle nazioni del mondo intero sarà, dunque, nella patria del «dolce stil novo». In totale, gli stranieri rappresentano oltre il 53% degli atleti totali, alla guida del podio di numerosità, senza rivali, sono i cugini francesi (1950), seguiti dagli atleti del Regno Unito (1200) e dai belgi (500). Tantissimi i partecipanti anche da oltreoceano, tra gli altri, degni di nota, ben 200 atleti dagli USA, 55 dal Brasile, 35 dal Giappone mentre sono 8 i maratoneti che provengono da più lontano, dalla Nuova Zelanda.


La T-shirt tecnica che unisce sport e letteratura


Sempre ambita, la T-shirt tecnica del partner tecnico Joma per Estra Firenze Marathon quest’anno unisce sport e letteratura. Per questa edizione è stato scelto un modello a maniche lunghe che, grazie all’alta qualità tecnica, conferisce caratteristiche come estrema leggerezza e massima traspirabilità cui si aggiungono dettagli riflettenti per aumentare la visibilità e creare un effetto ottico distintivo per un capo che ottimizza le prestazioni senza rinunciare al design.    


Rinnovata anche la tradizione di raccontare uno scorcio della cultura fiorentina, così la T-shirt tecnica celebra la celeberrima letteratura di una delle città più affascinanti d’Europa ispirandosi, a 760 anni dalla sua nascita, al Sommo Poeta Dante Alighieri, alla sua Divina Commedia e al cosmo rinascimentale. Le tonalità di blu e celeste evocano il cielo e il movimento, mentre i riferimenti grafici ai gironi danteschi simboleggiano lo sforzo e il superare i propri limiti. Il colletto è impreziosito dalla frase «L’amor che move il sole e l’altre stelle», ultimo verso della Divina Commedia di Dante Alighieri che conclude il canto XXXIII del Paradiso e accompagnerà i runners lungo il percorso della prossima Estra Firenze Marathon.




La medaglia, un viaggio interiore lungo una maratona


In continuità con le precedenti edizioni, la medaglia è un omaggio solenne a Firenze, alla sua storia, alla sua bellezza eterna. Ancora una volta frutto del lavoro della designer e artista Susanna Alisi, la medaglia prende vita da una celebre incisione di Gustave Doré: Beatrice che conduce Dante ad ammirare il Paradiso, dove al centro dell’universo si trova la Terra, circondata da nove sfere concentriche, responsabili del movimento dei pianeti. Verso questo centro convergono cerchi e raggi che rappresentano passioni, idee, desideri.


Un viaggio interiore che conduce all’elevazione spirituale, lo stesso viaggio che ogni runner percorre per portare a termine i 42 km e 195 metri della maratona. Presso l’expo, nei giorni gara, sarà possibile acquistare il Portamedaglie «Cupola» che raffigura la Cupola della Cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze, decorata con i gigli, simbolo della città.


Le nuove Joma R-2000 e R-5000, storia e tecnologia per la 41^ Estra Firenze Marathon


Estra Firenze Marathon è un’occasione per indossare le speciali fusioni di storia, cultura e tecnologia. Entrambi i modelli condividono un design elegante, in linea con una delle città più belle d’Europa e di uno degli eventi più prestigiosi del calendario internazionale, abbinato a prestazioni, comfort e affidabilità, grazie a tecnologie all’avanguardia e materiali testati in laboratorio. Dal punto di vista del design, le calzature richiamano quello della medaglia.


Sul piano tecnico, la Joma R-2000 offre un’esperienza equilibrata ad ogni passo, grazie all’eccellente ammortizzazione, all’elevata reattività e alla leggerezza, caratteristiche che riducono lo sforzo e aumentano le prestazioni in gara mentre la Joma R-5000 è perfetta per raggiungere ritmi elevati nelle competizioni di breve distanza senza sentirsi limitati dal peso (247 grammi).


L’entusiasmo per le Joma R-2000 e R-5000 è stato confermato dal sold-out del test scarpe che si è svolto sabato 1 novembre presso lo stadio di atletica Luigi Ridolfi, che durante la maratona di domenica 30 novembre assisterà al passaggio di migliaia di maratoneti che percorreranno un giro di pista allo scoccare del km 32. I partecipanti hanno svolto un allenamento coordinato da Atletica Firenze Marathon, società ai vertici del movimento nazionale che supporta il comitato organizzatore.


Merchandising


Per questa edizione sarà possibile acquistare l’abbigliamento del merchandising ufficiale, felpe, giacche, zaini e cappellini per indossare a pelle le memorie della 41^ Estra Firenze Marathon – CLICCA QUI per acquistare. Il ritiro dei capi avverrà in expo.


Gli altri eventi


Sabato 29 novembre – San Benedetto Ginky Family Run


La mattina di sabato 29 novembre i riflettori saranno puntati sulle famiglie che parteciperanno alla San Benedetto Ginky Family Run, la corsa ludico-motoria di circa 3 km dedicata a bambini, con partenza dal Parco delle Cascine, tappa della Marathon School Cup, che unisce la classifica della Ginky Family Run con quella della Mini GuardaFirenze per premiare le scuole più numerose. Un’opportunità per trascorrere del sano tempo in famiglia divertendosi e contribuendo a nutrire la cultura dello sport come strumento di benessere psico-fisico e sociale


3x7 Firenze Marathon Charity Run


Ancora sabato 29 novembre, si correrà la 3x7 Firenze Marathon Charity Run, la staffetta a carattere non competitivo ma che aggiunge anche l’attenzione per il sociale attraverso il programma charity della Estra Firenze Marathon. 7 km per ciascuno dei 3 atleti della squadra che avranno così l’opportunità di sostenere una delle Organizzazioni di Volontariato aderenti al Charity Program. Firenze Marathon donerà 20 euro per ogni squadra all’ODV scelta. Partenza alle 10.30 dall’Ippodromo del Visarno e tempo massimo di 3 ore, adatta quindi anche a neofiti e camminatori.


Campionato di maratona Bancari ed Assicurativi

???

La 41^ Estra Firenze Marathon assegna anche i titoli di Campione di maratona Bancari ed Assicurativi, un’opportunità per le grandi aziende finanziarie ed i rispettivi CRAL di dimostrare la loro forza e partecipazione nel campo sportivo, ma anche per i singoli partecipanti di distinguersi fra colleghi e non solo nel loro campo professionale. Al campionato, giunto alla 25^ edizione, parteciperanno più squadre, ognuna composta da rappresentanti delle principali istituzioni finanziarie e assicurative, che competono non solo per il titolo, ma anche per celebrare l’eccezionale impegno nel campo sportivo riflettendo l’importanza di un approccio integrato tra lavoro e benessere personale incoraggiando la pratica sportiva come parte integrante della cultura aziendale.


Iscrizioni


Le iscrizioni alla 41^ Firenze Marathon sono chiuse. Le iscrizioni alla 10k Firenze marathon sono aperte fino alle 23:59 di venerdì 26 novembre con cambio tariffa a slot (primo step 2mila pettorali) – CLICCA QUI. Le iscrizioni alla 3x7 Firenze Marathon Charity Run sono aperte fino alle 23:59 di venerdì 26 novembre, CLICCA QUI. Le iscrizioni alla San Benedetto Ginky Family Run sono aperte fino alle 23:59 di venerdì 26 novembre – CLICCA QUI.

04/11/2025