Adamello Ultra Trail
Iscrizioni ancora aperte per l'Adamello Ultra Trail che andrà in scena il penultimo weekend di settembre
Iscrizioni ancora aperte per la 4ª edizione dell’Adamello Ultra Trail. Sulle prove lunghe il numero delle adesioni hanno già superato quelle 2016 (più di 100 sulla lunga, 200 sulla prova intermedia da 90), ma il comitato organizzatore ha deciso di prorogare di una settimana il termine ultimo delle iscrizioni per dare la possibilità anche agli indecisi dell’ultim’ora di correre sui camminamenti della Grande Guerra.
GOOGLE_ADSENSE
Se format, bellezza dei paesaggi, calorosa accoglienza e passione organizzativa sono rimaste un must di questa classica di fine stagione, tra le novità 2017 una menzione d’obbligo la merita di sicuro il nuovo main sponsor tecnico MICO. Un brand di livello che ha voluto associare il proprio nome a quello della spettacolare kermesse disegnata all’interno dei parchi nazionali dello Stelvio e dell’Adamello. Le date da segnarsi in agenda sono quelle di venerdì 22 settembre, quando dal centro di Vezza d’Oglio partirà la 180km da 11.500m di dislivello positivo. Il giorno successivo toccherà alla 90K con 5700m D+ (con start da Ponte di Legno) per lasciare spazio e riflettori la domenica mattina alla 30 Trail proposta in partnership con Rosa e Associati (azienda leader nell’ambito del running).
LINK_ADSENSE
Sempre più un evento per tutti, sempre più un happening per gli amanti dell’outdoor running visto che anche quest’ultima prova strizzerà l’occhio all’off road . Rispetto al passato si presenterà infatti molto più scorrevole (650mD+) e con solo 30% di asfalto su pista ciclabile. Come annunciato in fase di presentazione, alla conferenza stampa tenutasi nel mese di giugno, altra novità di quest’anno è rappresentata dalla Trenta Lenta Trail: un’inedita iniziativa ludico-motoria aperta a tutti coloro che vorranno condividere l’AUT a ritmo libero (tempo massimo 7h). Il tutto per godere a pieno di una Valle tutta da scoprire.
Prologo di questa spettacolare tre giorni, il primo Adamello Trail Junior (dieci categorie e differenti chilometraggi a seconda delle fasce d’età) in programma sabato a Vione. Una full immersion di natura e single track per un primo approccio all’outdoor running e un primo step per coloro che da grandi vorranno cimentarsi sulle lunghe distanze.
Turismo, sport, ripristino del patrimonio sentieristico e valorizzazione del territorio sono il mix vincente di una tre giorni da emozioni forti. Una tre giorni tra antichi borghi, sentieri panoramici, rifugi alpini e storiche mulattiere militari disegnate sui sentieri di confine tra Lombardia e Trentino.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
04/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
L’evento principe delle Adamello Series ha ricevuto la licenza triennale da parte della International Skyrunning Federation
L’evento nel comprensorio Pontedilegno-Tonale è pronto a tornare sui sentieri nella sua classica collocazione di fine settembre
I 900 partecipanti da 32 Paesi decretano un successo a tutto tondo per l’evento di trail running del comprensorio Pontedilegno-Tonale
Successo sulla massima distanza per il polacco Roman Ficek, balzato in testa dopo la metà gara. Nei 100Km successi per Lucien Epiney e Beliana Hilbert
L’esordio della nuova distanza di Adamello Ultra Trail ha visto la vittoria di Luca Carrara e Valentina Moderana. La 100km è svizzera