Amsterdam Marathon

I top runners e la diretta tv della 50ma edizione dell'Amsterdam Marathon: domenica 19 ottobre esordio per Joshua Cheptegei

Foto di Organizzatori

Nella conferenza al Move Amsterdam, con vista sullo Stadio Olimpico, atleti e organizzatori hanno anticipato l'edizione anniversario della TCS Amsterdam Marathon. L'entusiasmo è alle stelle per domenica 19 ottobre, quando migliaia di corridori partiranno dallo Stadio Olimpico. Tra gli uomini, i favoriti Joshua Cheptegei e Gabriel Geay hanno condiviso le loro ambizioni, mentre Bertukan Welde e Bosena Mulatie puntano alla vittoria nella gara femminile. Gli atleti olandesi Khalid Choukoud e Anne Luijten sperano di aggiudicarsi il titolo nazionale sul noto percorso di Amsterdam.


L'allenamento è terminato e le previsioni meteo promettono tempi veloci. Il responsabile atleti Daan van den Berg di Global Sports Communication, in rappresentanza dell'organizzatore dell'evento Le Champion, ha dichiarato: "Al mattino presto, le temperature oscilleranno tra i sei e i dieci gradi Celsius con un vento moderato da sud-est (forza 3). I corridori affronteranno un leggero vento contrario durante i primi 19 chilometri, ma potranno poi beneficiare di un vento a favore verso il traguardo. Ad Amsterdam, la seconda metà è spesso più veloce della prima."


ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI:  CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER


Donne veloci


Al Move Amsterdam le donne sono state le prime a salire sul palco. L'etiope Bertukan Welde (PB 2:20:55) non ha lasciato dubbi: "Il mio obiettivo è vincere. Il mio allenamento è andato meglio che mai". La connazionale Bosena Mulatie ha aggiunto: "Spero di stabilire un record personale più veloce del mio 2:19:00. Correre mi dà tanta gioia". Tra le altre contendenti ci sono Tiruye Mesfin (PB 2:18:35), Zeineba Yimer (PB 2:19:07) e Yebrugual Melese (PB 2:19:36). Se le donne lavoreranno insieme in modo efficace, un attacco al record del percorso (2:16:52, Yalemzerf Yehualaw, 2024) è a portata di mano.


Il Campione olimpico


Il campione olimpico ugandese Joshua Cheptegei farà il suo debutto nella maratona proprio ad Amsterdam. Il 28enne detentore del record mondiale sui 5000 e 10.000 metri ha vinto l'oro ai Giochi di Parigi lo scorso anno. Ora sta passando dalla pista alla strada: "La mia preparazione è andata bene e spero che tutto vada per il verso giusto. Il percorso è pianeggiante, con poche curve e un pubblico fantastico. Non vedo l'ora di correre una grande gara". Le ambizioni di Cheptegei sono chiare: "Voglio vincere medaglie olimpiche e maratone importanti come Londra e Chicago. Sarebbe fantastico vincere la mia prima maratona ad Amsterdam".


Anche Gabriel Geay, che ha corso un impressionante 2:03 a Valencia nel 2022, punta a un piazzamento di vertice. Il tanzaniano fa base al campo di allenamento di Malunga, dove ispira e guida i giovani atleti. Il suo record personale è il nono tempo di maratona più veloce di sempre. Di recente, si è ritirato dalla Maratona di Berlino dopo 25 chilometri, ma da allora si è ripreso con grande entusiasmo: "Dopo Berlino, mi sono ripreso in fretta. Correrò più veloce di 2:03? Lo scoprirò all'inizio della gara".


Tutti gli occhi saranno puntati anche sul due volte vincitore Tsegaye Getachew (PB 2:04:49) dall'Etiopia, che torna ad Amsterdam per difendere il titolo. Si prevede che questi atleti di livello mondiale imporranno il ritmo nella corsa al record del percorso di 2:03:39, stabilito da Tamirat Tola nel 2021.


Contendenti olandesi


A 39 anni, Khalid Choukoud rimane una presenza fissa alla TCS Amsterdam Marathon. Sul veloce percorso di Amsterdam, ha conquistato il titolo nazionale tre volte (2016, 2021, 2022) e ha stabilito due volte il suo record personale. Quest'anno, punta a migliorare il suo miglior tempo di 2:07:37 (Valencia, 2023). "È sempre speciale correre qui. Due anni fa, ho fatto 2:08:36, ma cosa sarà questa volta è difficile da dire". Stan Niesten (PB 2:10:10) torna dopo la caduta di Rotterdam e gareggerà per un posto sul podio ai Campionati Olandesi: "La preparazione non è stata impeccabile, ma sono abbastanza in forma per iniziare".


Nella categoria femminile, la campionessa olandese in carica Anne Luijten è in testa alla lista di partenza. Dopo la sua ottima prestazione ai Campionati del Mondo di Tokyo (17° posto), non vede l'ora di tornare ad Amsterdam per difendere il titolo nazionale: "Posso stare seduta sul divano a guardare qualcun altro, oppure iniziare la gara da sola. Sono pronta". La stella nascente Mikky Keetels non vede l'ora di vivere una nuova esperienza: "Mi piace ogni aspetto della corsa. Mi concentro su ciò che posso controllare e ho intenzione di godermi la gara".


Diretta TV


La TCS Amsterdam Marathon, che quest'anno celebra il suo 50° anniversario, sarà trasmessa in diretta domenica dalle 8:50 su Eurosport. La partenza per la gara élite è prevista per le ore 9:00.


SCARICA L'APP ATHLETICS RECORDS!

16/10/2025