Irpinia Corre
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 dell'Irpinia Corre in programma ad Atripalda domenica 4 maggio
Atripalda è pronta a vivere un’altra bellissima giornata di sport, il prossimo 4 maggio con l’edizione 2025 dell’Irpinia Corre, la prova podistica di 10 km inserita nel calendario nazionale Fidal. Una gara dalla lunghissima storia se si pensa che la sua prima edizione risale al lontano 1995 e che ebbe i natali addirittura prima della società sportiva che oggi organizza l’evento, rilanciato dopo una slunga sosta nel 2018. Lo scorso anno la classica campana, che ha sempre avuto al via grandi nomi del panorama internazionale, ha visto i successi di Abdellah Latam in 29’58” e della burundiana Elvanie Nimbona, quinta assoluta in 33’55”.
Lo scorso anno si corse su 9,9 km, quest’anno il tracciato è stato omologato dai giudici Fidal e quindi sarà utile per ottenere i propri primati personali sulla distanza classica dei 10 km. Il percorso, estremamente veloce, è disegnato per le strade di Atripalda con epicentro in Piazza Umberto I da dove verrà dato il via alle ore 10:00. In precedenza spazio alle prove promozionali per i bambini delle scuole elementari e medie, sulla distanza di 1000 metri.
Il costo delle iscrizioni è di 10 euro, con termine il 30 aprile alle ore 22:00 e un limite massimo di 1.000 adesioni. Sono previsti importanti sconti per le società. Premiazioni in denaro per i primi 5 assoluti uomini e donne e per i primi 5 italiani, ma la particolarità è che verranno premiati i primi 50 arrivati, sia al maschile che al femminile.
Il numero 1 di pettorale andrà a un personaggio molto noto agli appassionati musicali come il rapper irpino Ghemon, che abbina alla sua attività sui palchi di tutta Italia come cantante e poliedrico showman anche quella di podista, tanto che lo scorso anno ha portato a termina la prestigiosa Chicago Marathon, quarta sua esperienza sui 42,195 km. Il prossimo 4 maggio sarà anche lui della partita, per godersi 10 km assolutamente unici.