Giro Podistico Pordenone
Il 13 settembre alle ore 15 lo start della 39ma edizione del Giro Podistico Internazionale di Pordenone
L’appuntamento è fissato: 13 settembre alle ore 15:00, orario d’inizio della prima delle tante prove previste per il 39° Giro Podistico Internazionale di Pordenone. Ezio Rover e il suo staff non si sono arresi alla pandemia che tutto ha annullato nel mondo podistico e, appena si è aperto uno spiraglio, hanno confermato il proprio evento di fine estate, uno dei principali del rinato calendario nazionale Fidal, adeguato naturalmente alle disposizioni sanitarie imposte dal particolare momento che stiamo vivendo. Una sfida che, è già certo a un mese dalla sua effettuazione, raccoglierà molte adesioni da parte dei migliori esponenti del momento, italiani e stranieri.
A tal proposito c’è grande curiosità intorno alla costruzione del cast dei partecipanti, alla possibilità di riannodare il filo delle vittorie italiane interrottosi nel 2017 con il successo di Yassine Rachik e alla presenza dei protagonisti dello scorso anno, in primis il kenyano Joel Maina Mwangi e l’etiope Addisalem Belay Tegegn, vincitori della passata edizione.
AMAZON_ADSENSE
I partecipanti alle varie prove gareggeranno su un circuito di 1.800 metri, completamente chiuso al traffico e disegnato nel centro cittadino, con epicentro Piazzale XX settembre sede di partenze e arrivi. Si comincerà come detto alle 15:00 con le prove per i più piccoli, il clou arriverà alle 18:30 con la gara nazionale femminile che si disputerà su 3 giri, stessa distanza per gli uomini, il cui start è fissato per le ore 19:15.
Le iscrizioni, che potranno essere effettuate solamente online sul sito www.fidal.it entro le ore 24:00 di giovedì 10 settembre, ammontano a 10 euro per le gare principali, 2 euro per gli allievi e 1 euro per le categorie più giovani. A un mese dall’evento l’attesa è già grande, amplificata dalla voglia di tornare a gareggiare pur in una stagione così forzatamente diversa dalle altre.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
12/08/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Solo Kenya nel edizione 2024 della Maratonina dei Borghi di Pordenone: successi per Shadrack Kenduiywo Kipkurui ed Emily Chepkemoi Cheroben
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Maratonina dei Borghi in programma a Pordenone il 29 settembre
Yari Boezio e Selena Baret vincono la prova sui 43,5 km della spettacolare gara in Val Tramontina. A Stefanutti e Candido la gara corta
Nicolò Bedini e Rebecca Lonedo protagonisti del Giro Podistico di Pordenone: ecco come è andata
La sesta edizione dello spettacolare evento di corsa in ambiente naturale che andrà in scena domenica 22 settembre