Istanbul Half Marathon

Sheila Chelangat e Haftu Teklu guidano il cast della Mezza Maratona di Istanbul del 27 aprile: ecco i favoriti al via

Foto di Spor Istanbul

Sheila Chelangat tornerà a Istanbul, dove ha festeggiato la sua più grande vittoria in carriera finora: la 26enne keniota intende difendere il suo titolo alla 20a edizione della Türkiye Is Bankasi Istanbul Half Marathon del 27 aprile. Tuttavia, la campionessa in carica non è la donna più veloce nel campo d'élite costellato da fortissime maratonete africane. La connazionale Judy Kemboi è in testa alla lista di partenza con un record personale di 65:43. Due atleti che hanno ottenuto grandi successi di recente si scontreranno nella gara maschile: l'etiope Haftu Teklu (59:06) e il keniota Alex Matata, vincitore dell'ultima RAK.


Gli organizzatori si aspettano che un totale di circa 17.000 atleti partecipino alla mezza maratona più veloce e più grande della Turchia. Il numero comprende anche la gara collaterale sui 10km.


"Correre nella parte storica della città, un tempo governata da tre grandi imperi, e lungo il Corno d'Oro, è un'esperienza impagabile. Ogni angolo di questo percorso racchiude una storia di un'epoca diversa. Chiunque dica "Amo correre" dovrebbe venire a correre questa gara", ha affermato il direttore di gara Renay Onur. "È sempre un onore se un campione in carica torna. Ciò dimostra che la Türkiye Is Bankasi Istanbul Half Marathon è un evento attraente che offre le condizioni perfette per le corse d'élite".


Quando Sheila Chelangat arrivò a Istanbul un anno fa, era ancora un nome nuovo nella mezza maratona, avendo corso solo una gara sui 21.097km. Poi ha prodotto una prestazione sbalorditiva e ha migliorato il suo PB di quasi tre minuti, arrivando a 66:47. Dopo quella vittoria, la keniota ha battuto il suo record personale in altre due occasioni nel 2024. È arrivata quinta a Copenaghen con 66:42 e poi sesta a Valencia in 66:06. La 25enne Kemboi ha invece corso il suo debutto un anno fa nell'evento Gent-Brügge in Belgio e poi ha gareggiato in altre sei gare su questa distanza nel giro di dodici mesi vincendone cinque e strabilendo il PB di 65:43 quando è arrivata seconda a Copenaghen. Nel 2025 il secondo posto alla RAK con 66:34 e il successo ad alta quota in Messico, a Guadalajara.


Tra le contendenti al successo anche Winfridah Moseti, PB di 65:59 e recentemente seconda alla Maratona di Tokyo (2:16:56).


Gara maschile orfana del campione uscente Hicham Amghar, che ha annunciato il forfait in quanto in piena preparazione per una maratona. Il 25enne Teklu avrà il vantaggio di conoscere il percorso della Türkiye Is Bankasi Istanbul Half Marathon. Due anni fa è arrivato terzo qui in 60:03, tagliando il traguardo a soli undici secondi dal vincitore Daniel Ebenyo del Kenya. Lo scorso anno Teklu ha corso il suo record personale di 59:06, difendendo con successo il suo titolo a Barcellona mentre pochi giorni fa si è imposto alla Maratona di Seul con 2:05:42.


Anche Alex Matata sarà in Turchia pieno di fiducia. Il 27enne ha ottenuto la sua più grande vittoria in carriera all'inizio di febbraio vincendo la RAK in 59:20 nonostante il forte vento contrario. Il britannico Callum Hawkins guiderà la sfida europea a Istanbul. Il 32enne, che è arrivato quarto nelle maratone dei Campionati del mondo sia nel 2017 che nel 2019, ha un record personale di esattamente 60:00.

27/03/2025