NNormal

Quanto durano le scarpe Tomir 02 di NNormal? Dall'indagine su 7.000 runner la vita media è oltre 800 km!

Seguendo quello che da sempre è uno dei valori fondativi del brand spagnolo, NNormal ha condotto una ricerca che evidenzia come la Tomir 02, lanciata nel 2024 e bestseller del brand, dura più di 800 chilometri. Oltre 7.000 corridori dal peso compreso tra 65 e 80 kg, che rappresentano diversi tipi di atleti, sono stati coinvolti nell'analisi, con un risultato medio di 823 km in condizioni di terreno standard. La valutazione esamina, in cinque diverse fasi di utilizzo della scarpa, l'usura della suola, dell'intersuola e della tomaia, garantendo rispettivamente buoni livelli di aderenza, ammortizzazione e tenuta.


«Utilizzeremo questi dati come punto di riferimento per migliorare la durata della scarpa Tomir- spiega Sito Luis SalasCEO di NNormal - come abbiamo fatto in precedenza con la Kjerag 01. Siamo concentrati sul prolungamento della vita delle nostre calzature e stiamo investendo molti sforzi per raggiungere questo obiettivo».


La Spanish IESE Business School ha seguito da vicino questo lavoro di indagine, convalidando la metodologia di calcolo, che include le variabili del terreno e del peso.


DUREVOLE E RIPARABILE


Ogni chilometro in più con una Tomir 02 significa meno scarpe scartate, meno consumi e un'impronta ambientale più leggera. Con Lifetime Repair Guarantee, inoltre, NNormal offre riparazioni minori gratuite su tutte le sue scarpe, eseguite da esperti calzolai locali della rete certificata Vibram. Inoltre, Vibram Resoling Program prolunga la vita delle scarpe usurate grazie alla gomma Zegalite ad alte prestazioni di Vibram.

 

IMPARARE E CRESCERE

?

NNormal impiega questi studi per continuare a migliorare i prodotti in collezione: oltre alla ricerca sulla Tomir 02, l'anno scorso si è lavorato anche sull'analisi della durata di un altro modello del brand, la scarpa Kjerag 01. Comprendere che la durata è essenziale per ridurre l'impronta ambientale è il primo passo per ottenere meno consumi e meno emissioni per gli operatori del trail running.



15/04/2025
Foto di NNormal