Corri Trieste
Sabato 17 maggio alle 18.00 la Rosso di Sera Family Run, 3 km per famiglie e bambini. Alle 19.20 la 22^ Rosso Corri Trieste 10K competitiva
Foto di Diecisettanta
Meno di sei settimane a 22^ Rosso Corri Trieste e 2^ Rosso di Sera Family Run in programma sabato 17 maggio, per la prima volta insieme, sebbene con partenze separate, con l’occasione di vivere il tramonto nell’affascinante scenario di Porto Vecchio – Porto Vivo di Trieste. Gli eventi sono organizzati da ASD Promorun in collaborazione con Comune di Trieste e Regione Friuli-Venezia Giulia e dell’azienda di manutenzione e costruzioni generali Rosso, precedentemente impegnata nei lavori di riqualificazione di alcune aree di Porto Vecchio.
22^ Rosso Corri Trieste 10 k e Ten Non Competitiva
Nel 2024 si è assistito alla prima edizione dell’evento e alla contemporanea nascita della collaborazione con l’azienda Rosso. La manifestazione si era svolta in un clima perfetto, di primavera piena, nel fascino di Porto Vecchio – Porto Vivo uno dei più importanti esempi di archeologia industriale marittima del Mediterraneo che, grazie ai lavori di riqualificazione, sta assumendo una nuova identità tanto da essere definito come “Un bosco urbano fra Carso e città” a cui è affidato il compito di catalizzare attività economiche, turistiche e culturali di questa area cittadina. Un progetto che strizza l’occhio anche alla sostenibilità, disincentivando l’uso delle autovetture grazie alla realizzazione delle reti infrastrutturali, il potenziamento del trasporto e i collegamenti all’interno dell’area.
Nell’ultima edizione, il neonato percorso della 22^ Rosso Corri Trieste, gara di corsa su strada di 10 km inserita nel Calendario Nazionale FIDAL, tornata all’interno del Porto Vecchio – Porto Vivo, aveva subito mostrato di che pasta è fatto, facendo segnare quella che al tempo è stata registrata come miglior prestazione stagionale su suolo italiano sia al maschile, grazie al 28’20” dell’ugandese Martin Magengo Kiprotich, che al femminile, con il bis della keniana Caroline Makandi Gitonga (Run2Gether) che ha chiuso in 31’43.
In parallelo si svolgerà anche la Non Competitiva Ten, un evento entrato a far parte della tradizione e che permette agli amici di sfidarsi o semplicemente correre in compagnia, partecipando ad una vera e propria festa.
2^ Rosso di Sera Family Run 3 km
Partenza alle 18.00 in questa location perfetta per una passeggiata di 3 km in famiglia o con amici, anche dei propri amici animali, su un percorso completamente illuminato e trasformato in una vera e propria festa grazie all’animazione per bambini ed adulti. L’evento sposa la solidarietà verso la Fondazione Burlo Garofolo ETS, con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica, migliorare l’assistenza, acquistare macchinari, acquisire tecnologie avanzate, promuovere eventi divulgativi di educazione sanitaria per bambini/e e ragazzi/e, per le loro famiglie e per la salute della donna.
“Lo sport come la vita è una sfida che ci mette alla prova ma che in cambio ci regala tanta soddisfazione e orgoglio per il risultato raggiunto. La nostra azienda nasce dalla famiglia, e come in ogni famiglia, gli adulti aiutano i più piccoli.
Chi e più forte aiuta i deboli. Con questo spirito noi sosteniamo le attività sportive soprattutto quelle giovanili, perché lo sport insegna i valori più importanti della vita. Ognuno di noi ogni giorno ha la possibilità di compiere delle azioni, che lo qualificano. Queste azioni agiscono principalmente su noi stessi e influenzano il nostro percorso sia nel lavoro che nella vita privata”, ha commentato Paolo Rosso, Presidente e AD di Rosso srl. “Lo sport racchiude in unica soluzione la quotidianità di chi vuole ottenere dei risultati: impegno, sacrificio, determinazione, volontà, senso civico, rispetto di sé stessi e di chi ti sta vicino. Il nostro impegno su questi temi è qualcosa che promuoviamo con energia, conoscendo l’importanza di farlo. Per questo motivo siamo felici di supportare iniziative come questa. Da anni infatti sosteniamo le realtà giovanili e non nell’ambito dello sport perché lo spirito di squadra e l’emozione della condivisione sono valori che portiamo quotidianamente anche a casa e sul posto di lavoro, e credo di parlare a nome di tutta l’azienda quando lo dico”, ha aggiunto. “Ritrovare queste qualità in un evento come la Corri Trieste, che ogni anno si impegna non solo di mettere in scena una manifestazione di qualità per lo sport, ma che è anche capace di potenziare la comunità di atleti e concittadini, che nel frattempo riscoprono e rivivono parti di città come il Porto Vecchio di Trieste, non può che spingerci in modo naturale a garantire il nostro contributo a suo sostegno. È un evento che va oltre la corsa: è una bella immagine di noi e della nostra città”, ha concluso.
Fondazione Burlo Garofolo
La Fondazione Burlo Garofolo è un ente senza scopo di lucro con finalità esclusivamente di interesse generale e solidarietà sociale sia in ambito regionale che nazionale, attraverso il supporto e il sostegno dell’attività istituzionale, a favore dell’Istituto Materno-Infantile IRCCS Burlo Garofolo, l’ospedale materno-infantile del Friuli-Venezia Giulia. Dall’assistenza alla ricerca, il Burlo Garofolo è il punto di riferimento per tutte le famiglie di Trieste e della Regione e – quando si tratta di curare e gestire patologie molto complesse – lo diventa anche per molte famiglie che provengono dall’Italia e dall’estero. La Fondazione Burlo Garofolo è nata con l’obiettivo di raccogliere fondi e organizzare eventi, affinché vi siano sempre risorse per sostenere le migliori cure e si crei attorno all’IRCCS Burlo Garofolo l’attenzione necessaria per sostenere la salute del bambino e della sua famiglia attraverso la formazione, l’attività assistenziale, il rinnovamento tecnologico, l’attività di ricerca e il dialogo con il territorio.
Iscrizioni Corri Trieste E Non Competitiva Ten
Le iscrizioni sono aperte sul sito fino alle 23:59 del 13 maggio o al numero massimo di 800 atleti CLICCA QUI. Cambio quota a slot. In caso di disponibilità di pettorali, sara` possibile iscriversi
nei giorni gara con modalità comunicate sul sito e sui canali social dell’evento.
Iscrizioni Family Run
?
Le iscrizioni sono aperte sul sito - CLICCA QUI - fino alle 23:59 del 13 maggio o al raggiungimento di 1200 iscritti Cambio quota a slot. In caso di disponibilità di pettorali, sara` possibile iscriversi
nei giorni gara con modalità comunicate sul sito e sui canali social dell’evento. Le iscrizioni sono gratuite per bambini e ragazzi fino ai 18 anni che avranno diritto al solo pettorale di gara e potranno acquistare la t-shirt ufficiale dell’evento, fino ad esaurimento scorte, al costo di € 5,00, quota che sarà interamente devoluta in beneficenza.
15/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Conto alla rovescia per la Trieste Spring Run: attesi migliaia di partecipanti di tutte le età: ecco gli eventi in programma dal 30 aprile al 4 maggio
Cresce la manifestazione organizzata da Trieste Atletica, Apd Miramar e Comune di Trieste. Donati 4700 euro alla Fondazione Burlo Garofolo
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Bavisela di Carnevale in programma a Trieste domenica 23 febbraio
Domenica 23 febbraio si rinnova l'appuntamento con la Bavisela di Carnevale di Trieste: tutto quello che c'è da sapere
Al via domenica 19 ottobre i team nazionali per l'incontro Under 23: l’evento si veste della prestigiosa Label Road Race World Athletics