Osaka Marathon
Torna in gara dopo 15 mesi il primatista italiano di maratona Eyob Faniel. Stanotte una Osaka Marathon molto equilibrata
Foto di Colombo/Fidal
AMAZON_ADSENSE
Va in sena nella notte italiana, tra sabato 25 e domenica 26 febbraio, l'edizione 2023 della Osaka Marathon che vedrà ai nastri di partenza anche il nostro Eyob Faniel. Il primatista italiano ritorna a cimentarsi sui 42.195km dopo 15 mesi caratterizzati na numerosi problemi fisici.
Il 2h07'19" dell'azzurro è il 15mo crono nella lista di partenza che vede al comando gli etiopi Hailemaryam Kiros (2h04'41") e Abayneh Degu (2h04'53"). Al via anche Victor Kiplangat (2h05'09"), Moses Kibet (2h05'20"), Alponce Felix Simbu (2h06'20"), Ayad Lamdassem (2h06'25"), Merhawi Kesete (2h06'36") e Stephen Mokoka (2h07'40"). Nutritisissima la pattuglia giapponese con PB sotto le 2h08'.
Tra le donne la favorita d'obbligo è Vivian Kiplagat (2h20'18"), con lei anche Helen Tola Bekele (2h21'01"), Bornes Jepkirui (2h21'26") e Beyenu Degefa (2h23'04").
25/02/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco come è andata la 44ma edizione della maratona femminile più nota al mondo: il successo è dell'etiope Edesa
Il 21enne Kiyoto Hirabayashi vince la Maratona di Osaka al debutto. Cade e poi si ritira l'ex primatista italiano illias Aouani
Nella notte tra sabato e domenica, l'ex primatista italiano Illiass Aouani atteso al via della Maratona di Osaka per giocarsi un posto per Parigi
Dopo 19 anni cade il primato asiatico femminile di maratona: a migliorarlo è Honami Maeda all'Osaka Women's Marathon
Ritorno più che positivo per Eyob Faniel che chiude la Maratona di Osaka con il quinto crono italiano di sempre sulla distanza