|

2h10'14
|
Nigussie Sahlesilassie Bekele è il vincitore della 36ma edizione della Firenze Marathon! sul podio anche Asbel Kipsang (2h11'55") e Hicham Boufars (2h13'29"). Gara in rimonta di Alessio Terrasi che chiude sesto in 2h19'53"
|
|

2h25'29
|
Jess Piasecki vince a sorpresa la Maratona di Firenze 2019: la 29enne britannica corre all'esordio in 2h25'29" stabilendo il sesto tempo europeo dell'anno e strappando il biglietto per Tokyo 2020. Podio completato da Tefera (2h26'47") e Jebet (2h30'28"). Grande anche la gara di Elisa Stefani che chiude in quarta piazza con il crono di 2h31'57" che va a migliorare sensibilmente il suo primato personale
|
|
|

2h02'44
|
Nigussie Sahlesilassie Bekele si avvia a vincere la gara
|
|

2h17'59
|
La Piasecki si sbarazza definitivamente della Tefera e si accinge a tagliare il traguardo con un grande tempo!
|
|
|

1h47'18
|
Svolta in testa alla gara! si fermano le due lepri con l'etiope Nigussie Sahlesilassie Bekele che transita da solo all'intermedio dei 35km, circa 30" di vantaggio sul connazionale Azmeraw Mengistu Gereme
|
|

2h01'38
|
Jess Piasecki da sola al comando! è vicinissima al colpaccio la classe '90 che a sorpresa si è presentata al via della 42.195km toscana per prendere parte per la prima volta in carriera ad una Maratona!
|
|
|

1h32'00
|
Kiprono e Rutto, annunciate come lepri, continuano per ora la loro gara davanti a Gereme, Kipsang e Bekele
|
|

1h44'55
|
Tefera e Piasecki fanno il vuoto, saranno loro a giocarsi il successo nella 36ma edizione della Maratona di Firenze
|
|
|

1h16'29
|
Kiprono e Rutto, le due lepri, fanno l'andatura precedendo Gereme, Kipsang e Bekele, dietro di loro il vuoto
|
|

1h27'55
|
Jess Piasecki, quest'oggi all'esordio sulla distanza, prova a sorprendere le favorite della vigilia transitando al comando insieme all'etiope Tefera Dinknesh Mekash. Come affermato dal responsabile dei top runners Fulvio Massini la britannica è volata a Firenze a sue spese alla ricerca del pass olimpico non partendo neanche tra le top runners! A 15km dal termine le altre atlete sembrano tagliate fuori
|
|
|

1h04'28
|
Passaggio a metà gara che ci indica una proiezione finale di poco superiore al primato della gara (2h08'04") con Peter Kirui che si stacca dagli altri 5 ora al comando
|
|

1h14'31
|
Dopo il ricongiungimento si stacca nuovamente Nimbona mentre resiste la britannica Piacescki che guida la gara insieme a Jebet, Yator e Tefera; perde terreno anche l'etiope Bosho. Il passaggio di Elisa Stefani è di 1h15'58"
|
|
|

45'24"
|
Situazione invariata nel gruppo di testa con 4 keniani, un etiope ed un marocchino a fare l'andatura. Alessio Terrasi sta correndo a cavallo dell'11ma posizione insieme al britannico Molyneux
|
|

52'34"
|
Cambia la composizione delle battistrada con l'atleta del Burundi Elvaine Nimbona e la britannica Jess Piasecki che rientrano nel gruppo di testa, segue ad 1 minuto esatto Elisa Stefani
|
|
|

30'15"
|
Ritmo ancora ottimo per i battistrada, che si sono ridotti a 6: Kipkemoi Kiprono, Jackson Kemboi Rutto, Peter Cheruiyot Kirui, Asbel Kipsang, Nigussie Sahlesilassie Bekele e Azmeraw Mengistu Gereme
|
|

34'58"
|
Tefera Dinknesh Mekash, Amelework Bosho Fekadu, Salina Jebet e Viola Yator Jelagat prendono vantaggio sulle avversarie, Elisa Stefani è settima (35'32")
|
|
|

15'09"
|
Sono 9 gli atleti che fanno parte di un allungato gruppo di testa: si tratta di Rutto, Kiprono, Kirui, Kipsang, Boufars, Kabbouri, Chumba, Gereme e Bekele. Alessio Terrasi è il primo italiano (11mo)
|
|

17'35"
|
Gara femminile ancora tutta da definire con ben 8 atlete al comando: Nimbona, Jebet, Tefera, Bosho, Yator, Piasecki, Stefani e Sustic
|
|
|

|
Partita la 36ma edizione della Firenze Marathon!
|
|

|
|