Delicius Trail Dolomiti
Delicious Trail Dolomiti: al via la corsa del gusto in programma il prossimo 24 Settembre con start da Cortina
Presentata a Roma, presso il Circolo Canottieri Aniene, alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò, il trail che valorizza il territorio e la sua ricca enogastronomia. Iscrizioni aperte dal 2 giugno.
Il prossimo 24 settembre, si disputerà la prima edizione della Delicious Trail Dolomiti, la gara di trail-running non competitiva, in programma in uno dei luoghi più belli a livello naturalistico e ricchi di storia di Cortina d’Ampezzo.
Due i percorsi, uno di 35 km circa, con dislivello positivo di 2550 metri, che si snoda tra Pocol, Croda Da Lago, 5 Torri, Nuvolau, Lagazuoi e Passo Falzarego, e attraversa i musei all’aperto del più esteso museo della Grande Guerra combattuta in alta quota delle Dolomiti, e un altro più corto, accessibile a tutti, di 15 km per 1200 di dislivello positivo.
GOOGLE_ADSENSE
Protagonista sarà la corsa, la natura e la storia, ma non solo, perché la manifestazione intende valorizzare anche l’aspetto enogastronomico.
In che modo? Nei punti di ristoro posizionati lungo il percorso, e in occasione della festa finale che si terrà a Pocol (punto di arrivo e partenza della corsa) si potranno gustare alcuni piatti speciali, cucinati dagli chef dei ristoranti e dei rifugi coinvolti.
Le specialità proposte saranno bilanciate e terranno conto delle esigenze dei trail runners; in pratica avranno lo stesso valore energetico delle classiche barrette o gel, e allo stesso tempo non appesantiranno ma saranno gustosi e facilmente digeribili. Tutti i cuochi dei rifugi saranno poi presenti sulla finishline per accogliere in un caldo abbraccio all’insegna del gusto tutti gli atleti.
Ma non è finita qui perché un pensiero è andato anche ai più piccoli; dalle ore 9 alle 17 potranno divertirsi in un’area appositamente creata per loro, con degli animatori che li coinvolgeranno in laboratori creativi e in un mini trail.
Iscrizioni aperte dal prossimo 2 giugno: www.delicioustrail.it. Al raggiungimento dei 300 iscritti per la gara lunga e dei 200 per la corta, le iscrizioni chiuderanno, questo per garantire un servizio impeccabile e non impattare eccessivamente sul territorio.
01/06/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Da marzo a settembre in calendario per la nuova edizione GTNS sono previsti quattro appuntamenti, con la novità della classifica Under23
A maggio, dopo uno stop forzato di due anni, torna il Porte di Pietra Trail. Nel 2024 si toccheranno le 19 edizioni
Per la stagione 2023, il più grande spettacolo del trail running sarà trasmesso in 53 Paesi e in 20 lingue diverse sul canale televisivo Eurosport
Le UTMB World Series hanno presentato la durissima Desert RATS in Colorado: ecco come è andata
Tutto pronto per una nuova edizione del circuito GoInUp: ecco le 11 tappe, si gareggia tra aprile e ottobre