Vesuvio Ultra Marathon
Quattro percorsi (75K, 50K, 30K e 20K) lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio. Quota ridotta fino al 31 gennaio
Foto di Organizzatori
Sport, natura e sfida si incontrano nuovamente con la Vesuvio Ultra Marathon, la manifestazione di trail running organizzata da VUM Outdoor, in programma il prossimo 31 maggio nel Parco Nazionale del Vesuvio. Un evento unico, capace di attrarre atleti e appassionati da tutto il mondo, pronti a misurarsi sui sentieri impervi del vulcano simbolo della Campania.
UN PERCORSO SPETTACOLARE E IMPEGNATIVO
Vesuvio Ultra Marathon si sviluppa in un ambiente di straordinaria bellezza naturalistica e storica. Sono quattro le gare, per quattro percorsi spettacolari: 75 km per 4650 D+, 50 km per 3700 D+, 30 km per 2040 D+ e 20 km per 1270 D+, tra boschi, terra nera e panorami che abbracciano il Golfo di Napoli, le isole e la Costiera Amalfitana. Con le competizioni più lunghe che si rivolgono agli ultrarunner che non temono dislivelli e passaggi tecnici, e quelle corte pensate per chi ha meno chilometri nelle gambe e desidera vivere l’esperienza in maniera più “soft” per godere senza troppa fretta delle meraviglie del territorio, per una corsa immersiva nella natura.
VIVERE LA SFIDA E CONQUISTARE PUNTI ITRA
Vesuvio Ultra Marathon e` inserita nel calendario ITRA (International Trail Running Association National League) e fa parte del UTMB index races calendar con: 4 punti ITRA e UTMB INDEX EVENT per la 75K, 3 punti per la 50K, 2 punti per la 30K e 1 punto per la 20K.
ISCRIZIONI E INFORMAZIONI
Le iscrizioni possono essere effettuate online sul sito ufficiale dell’evento www.vesuvioultramarathon.it; la quota è ridotta per chi si iscrive entro il 31 gennaio 2025.
08/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Boom di iscritti alla Neapolis Marathon 2025: la metà arriva dall’estero. Triplo di adesioni rispetto allo scorso anno, si va verso il sold out
E’ boom di iscrizioni lampo per l’edizione del 22 febbraio 2026: in 24 ore, oltre 1800 già al via della manifestazione
Domenica 22 febbraio l'edizione 2026 della Mezza Maratona di Napoli: ecco come iscriversi
Alessandro D'Ambrosio e Vincenza Della Rocca vincono la 42ma edizione della Spaccanapoli: ecco come è andata
Spaccanapoli: da Torino sarà al via anche l’87enne Remo Destratis “La mia prima volta a Napoli, ma amo la Campania e mi sono sposato ad Angri”