Sentieri Cervaschesi
Cervasca fa il conto alla rovescia in vista della 21ma edizione della gara di corsa in montagna
Cervasca fa il conto alla rovescia, in attesa del ritorno della Sentieri Cervaschesi, la grande sfida di corsa in montagna che il 9 aprile festeggerà la sua 21esima edizione. Si tratta di una delle corse storiche del calendario italiano di specialità, nata nel 2001 per volontà di Ivo Olivero del Cai di Cervasca con l’intento di creare un evento tale da valorizzare il territorio e farlo conoscere a una vasta gamma di appassionati della montagna. Il suo percorso non è mai cambiato: 9,9 km per 500 metri di dislivello, con partenza dallo spazio antistante il Comune per poi uscire dal borgo e salire i sentieri fino all’Aranzone, poi scendere a Madonna degli Alpini, San Michele e fare ritorno a Cervasca attraversando il centro del paese.
La gara, inserita nel calendario nazionale Fidal, quest’anno sarà prima prova del Trofeo Eco Regione Piemonte, oltre che campionato provinciale e regionale di specialità e Trofeo Divisione Alpina Cuneense di corsa in montagna. E’ già prevista la partecipazione dei migliori esponenti della corsa in montagna in Italia, tesi anche ad abbassare i record della corsa appartenenti a Bernard Dematteis che lo stabilì nel 2013 in 39’29” e a Francesca Ghelfi prima lo scorso anno in 46’17”.
AMAZON_ADSENSE
Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno alla mezzanotte del 6 aprile, al costo di 8 euro. Eventuali restanti pettorali saranno messi in vendita la mattina della gara al costo di 10 euro. Inizio delle partenze alle ore 15:30 per le categorie giovanili e quelle più anziane, alle 16:30 il via per tutte le altre. Tra i tanti premi messi a disposizione dalla società organizzatrice, verranno dati 5 rimborsi spese alle prime 5 società in base al punteggio acquisito.
Cervasca, teatro della gara, è posta nella Valle Grana ed è uno dei suoi centri principali, famoso soprattutto per il Santuario dedicato alla Madonna degli Alpini e a San Maurizio, con il Sacrario dedicato alla quarta Divisione alpina “Cuneense”. Un luogo che molti di colori che nel corso della storia hanno partecipato alla gara, non hanno mancato di visitare.
AMAZON_ADSENSE
18/03/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 19 aprile la 24ª edizione dei Sentieri Cervaschesi: annunciati al via Martin Dematteis ed Elia Mattio
Sabato 8 aprile è in programma la 22ma edizione dei Sentieri Cervaschesi: tutto quello che c'è da sapere
Martin Dematteis e Francesca Ghelfi sono i vincitori dell'edizione numero 21 della Sentieri Cervaschesi
Sabato la 21ma edizione della Sentieri Cervaschesi: al via anche l'azzurro Martin Dematteis